|
![]() |
#10 |
Data Registrazione: Sep 2009
Località: Padova in mezzo ai campi
Messaggi: 482
|
![]()
io le ho ormai da 5 mesi e tra tutte quelle avute (logitech precision gaming headset , zalman , cyber snipa sonar) sono le migliori in assoluto per qualità audio e robustezza !!!
Le uniche che (a mio modestissimo parere) offrono qualitativamente id più sono le sennheiser pc 350 (infatti sono fatte da chi è nel campo audio "professional" da MOOOOLTI ANNI ) chi fa / mastica musica sa cosa voglio dire ![]() Giusto per informazione generale a disposizione di tutti : - la maggioranza delle cuffie mette un range da circa 10/30 hz a 26 khz peccato che sotto i 30 hz il suono diventa aria (tipico effetto subwoofer per capirci) e sopra i 15/18 khz se li sentite siete dei cani (nel senso che avete l'udito molto sviluppato) - Nelle discoteche e nei concerti dal vivo le frequenze sotto i 25 hz sono annullate (rese non riproducibili) per evitare che gli spostamenti d'aria influiscano nel ritmo cardiaco o nella respirazione delle prime file !!!! Per riprodurre queste frequenze si necessita infatti di casse e finali appositamente tarati che non sono i subwoofer ma si definiscono in gergo INFRA o INFRASUB e riproducono le frequenze da 25/30 hz fino a 150hz , da li in poi entrano i subwoofer . - Quello che la maggior parte di noi percepisce come frequenze basse in cuffia non sono altro che frequenze tra i 80/120 hz - Quello che la maggior parte di noi percepisce come frequenze alte in cuffia non sono altro che frequenze tra i 10 khz /15 khz - L'esame audiometrico (la visita dal medico intendo) si effettua nel range da 100 hz a 10 khz
__________________
<img src="http://bfbc2.statsverse.com/sig/clean9/pc/Zer0_o.png" alt="" /> [SIGPIC][/SIGPIC] |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|