Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 30-08-16, 23:01   #4
-fedoR-
 
L'avatar di -fedoR-
 
Data Registrazione: Sep 2015
Località: Veneto (IT)
Messaggi: 56
Predefinito

Ciao,

inizio con il dirti che acquistare un laptop da "gaming" equivale nel 99% dei casi a buttare i soldi nel cesso e tirare lo sciacquone. Letteralmente.
Se mi vuoi seguire nel discorso e hai un pò di pazienza, ora ti spiegherò il perché.

Piccola premessa: dal tuo post presumo che vuoi un portatile prestante da utilizzare fuori casa. Quindi (come è successo a me) ti si pone davanti un problema: ti serve una workstation mobile per lavorare in movimento e, perché no, anche giocare.
Bé, mi spiace deluderti, ma "workstation" e "mobile" sono due parole che NON VANNO D'ACCORDO.

Ti faccio una semplice domanda: davvero userai quella potenza di calcolo e quelle prestazioni quando sarai fuori casa? Sul serio? Io non credo.
Posso assicurartelo: quel portatile da 3k euro che vuoi farti diventerà in breve tempo una semplice macchina per utilizzare i programmi office, navigare un pò sul web e giocare con prestazioni medio/basse.
Perché? Perché anche se portatili di fascia top sono capaci di gestire programmi e giochi da desktop, non garantiscono ASSOLUTAMENTE l'usabilità che ha un PC desktop: saranno scomodi e macchinosi, in poche parole ti troverai male.

Seconda cosa: un portatile sarà sempre, inevitabilmente, CASTRATO rispetto ad un PC desktop. Questo perché:
1. I chip del processore e della scheda video NON corrispondono a quelli di un normale PC, anche se hanno nomi simili: sono costruiti "ad hoc" per essere utilizzati su dispositivi mobili. Un i7 6700HQ non è un vero 6700k, e una GTX 970m non è una vera GTX 970. Avranno prestazioni nettamente inferiori.
2. In futuro ti serviranno più prestazioni, è inevitabile. Quasi sicuramente, a prescindere dal prezzo, nel tuo portatile da 3k euro potrai migliorare solo 2 cose: RAM e Hard Disk. Il bello dei PC fissi è che tu hai il controllo TOTALE su qualsiasi componente, e lo puoi cambiare di pari passo con l'arrivo di nuove tecnologie. Con i portatili non è così, ed è uno svantaggio ENORME perché rischi, a un certo punto, di dover cestinare tutto.
3. Un portatile non sarà mai "fresco" come un PC desktop. Ovviamente, perché in un sistema così compatto bisogna rinunciare a qualcosa. Più sfrutterai il portatile con applicazioni e giochi, più i componenti scalderanno (grazie, termodinamica). Se il PC non ha un sistema di dissipazione efficiente, alla lunga i componenti ne risentiranno e noterai un graduale calo di prestazioni. NESSUN portatile dissiperà mai il calore come un PC fisso, nemmeno secondo le "soluzioni" che stanno propinando le case produttrici.
(Leggevo addirittura di un portatile con un macchinario a parte per la dissipazione a liquido... follia pura.)

Tutto questo per dirti: non fare lo stesso errore che ho fatto io.

Questo ragazzo ("I link sono visualizzabili solo per gli utenti registrati." Registrati cliccando QUI. ) lo spiega in maniera molto semplice.
Prima di agire pensa bene: con il budget che hai puoi assemblarti una workstation professionale (PROFESSIONALE, non consumer) che non dovrai aggiornare per un bel pò di tempo. Con i soldi che ti rimangono, ti puoi permettere un chromebook o un normale portatile medio gamma da utilizzare in giro.

A prescindere dalla tua decisione: happy gaming e buon lavoro.
__________________
"I link sono visualizzabili solo per gli utenti registrati." Registrati cliccando QUI.
-fedoR- è offline   Rispondi Con Citazione