Visualizza Versione Completa : Iiquid cooling
Salve a tutti,
scrivo qui per avere qualche consiglio. Sto ultimando il modding del pc e come ultima modifica volevo mettere mano al sistema di raffreddamento a liquido.
Prima domanda:posso comprare solo i tubi e il colorante e intervenire sul sistema di raffreddamento standard? In questo caso non avrei bisogno della pompa nevvero?
Seconda domanda: se volessi estendere il sistema alla gpu,immagino dovrei comprare un radiatore più grande? Moltiplicando i costi? (Cosa che vorrei evitare)
Tu adesso hai raffreddamento a liquido Custom oppure AIO?
Ho il tuo,l'h100 o 110 non mi ricordo :D solo cpu
dany97.car
18-10-16, 17:06
Credo proprio che per unificare il tutto tu debba comprare l'adattatore per la tua GPU e il sistema completo di pompa
Per sicurezza aspetta anche le risposte degli altri
modulo basta chiedere :D Raffreddamento a liquido di Ekwb fatto in home con tubi acrilici :P se hai un qualsiasi raffreddatore a liquido per la CPU che non sia Ekwb prima di tutto per unificare devi guardare i raccordi (di norma G 1/4 come misura) questa è la misura standar (del filetto sto parlando) poi per quanto riguarda gpu ovviamente si parla di un radiatore aggiuntivo (un radiatore unico soprattutto da 120 con due waterblock è come avere una ventola che raffredda tutto) infattibile. Per quanto riguarda la pompa bisogna vedere quanta potenza ha. Una pompa piccola dedicata solo a cpu non so se arriva ai minimi per un intero sistema a raffreddamento (il tragitto si duplica sennò triplica) ovviamente il liquido scorre ma se è troppo lento non raffredda bene. Per un unificazione non spendi tanto (circa 90-100€ per wb gpu più qualcosina per tubi e raccordi un raccordo va dai 3-5€ cadauno e le ventole -componenti tra le più importanti- circa 16-20€ l'una).
Per un kit completo fatto da zero be i prezzi lievitano parecchio.
Io ho fatto un impianto a liquido cpu+gpu con due radiatori di cui uno in push-pull e uno solo in push per un totale di 6 ventole dedicate con tubi acrilici e ovviamente additivo verde ;)
se vuoi info chiedi pure
Metti qualche foto neo! :)
Non ho capito un cazzo :D
A parte che il secondo radiatore non lo posso infilare da nessuna parte avendo un mid tower già fullissimo,quindi mi tengo il sistema attuale e bona.
Posso invece comprare due tubi rossi e cambiarli con quelli attuali neri senza problemi?
JackTheNose
18-10-16, 22:24
Radiatore non puoi aggiungerlo dove hai già le ventole?
Comunque se l'idea è cambiare tubi e colorare puoi farlo tranquillo (se trovi la misura uguale...col cavolo che la scrivono sul sito :/ ). Liquido coloralo tu però, io mi ero preso un koolance rosso già pronto e con il led della pompa pare un raijintek modello winx -.-
Ehnnò perchè uno già ce l'ho e sacrificare tutte le ventole non posso avendo pezzi che scaldano un botto e quindi mi servono per non far sciogliere tutto!
Già quando il mio pc è acceso si fanno un paio di gradi in più :D
Penso basti questa :D
[Only Registered Users Can See Links]
JackTheNose
19-10-16, 11:02
veramente bello ^^
certo la scelta di non alimentare le schede per abbassare ancora di più le temperature è un po' estrema :D
veramente bello ^^
certo la scelta di non alimentare le schede per abbassare ancora di più le temperature è un po' estrema :D
ahah anche i cavi sono in fase di modding (su carta). Quando finisco il progettino faccio un bel sleeving e via posto le foto finali :P
Modulo guarda che con gli AIO (come l'h100i) non si possono sostituire tubi/liquido o qualunque cosa sia stata detta qui sopra. Gli AIO sono fatti per restare tali, per quello che vuoi fare tu devi fare un Custom completo e allora da solo CPU estendi alla GPU, alle RAM e a quel chez che vuoi (ovviamente parliamo di €€€) :)
Moddare un H100i non è impossibile, però è molto laborioso e complicato se non hai esperienza.
Modulo guarda che con gli AIO (come l'h100i) non si possono sostituire tubi/liquido o qualunque cosa sia stata detta qui sopra. Gli AIO sono fatti per restare tali, per quello che vuoi fare tu devi fare un Custom completo e allora da solo CPU estendi alla GPU, alle RAM e a quel chez che vuoi (ovviamente parliamo di €€€) :)
Moddare un H100i non è impossibile, però è molto laborioso e complicato se non hai esperienza.
[Only Registered Users Can See Links]
come scusa? :confused:
tutto si può fare basta buona volontà e tanta pazienza :D io il mio l'ho fatto al primo colpo senza nessuna esperienza in merito.. basta avere un pò di praticità (soprattutto con i tubi acrilici se si sceglie quella via). Con calma si fa tutto.
comunque quoto si per chiunque leggesse un impianto base con due radiatori e cpu+vga si va dai 500/600€ in su
Grazie ragazzi per le risposte,
Dopo attente ponderazioni ho deciso di lasciar perdere per non fare casini e fatica inutile visto che nessuno (a parte me medesimo) sarebbe in grado di apprezzare la cosa :)
Mi tengo il radiatore singolo e le 6 ventole,tanto con le.kraken non sento nemmeno le cannonate! :D
Mi limiterò a mettere qualche lucina tamarrissima :p
Grazie ragazzi per le risposte,
Dopo attente ponderazioni ho deciso di lasciar perdere per non fare casini e fatica inutile visto che nessuno (a parte me medesimo) sarebbe in grado di apprezzare la cosa :)
Mi tengo il radiatore singolo e le 6 ventole,tanto con le.kraken non sento nemmeno le cannonate! :D
Mi limiterò a mettere qualche lucina tamarrissima :p
Credo sia la scelta migliore, così l'H100i rimane anche in garanzia :p
Se vuoi fare le cose tamarre, falle fatte bene e fatti un loop custom :)
---------- Post added at 19:49 ---------- Previous post was at 19:44 ----------
[Only Registered Users Can See Links]
come scusa? :confused:
tutto si può fare basta buona volontà e tanta pazienza :D io il mio l'ho fatto al primo colpo senza nessuna esperienza in merito.. basta avere un pò di praticità (soprattutto con i tubi acrilici se si sceglie quella via). Con calma si fa tutto.
comunque quoto si per chiunque leggesse un impianto base con due radiatori e cpu+vga si va dai 500/600€ in su
Si, infatti ho scritto che non è impossibile. Però io intendevo che gli AIO non andrebbero toccati per non invalidare la garanzia (cosa che mi sono dimenticato di aggiungere).
Quella che dici tu potrebbe essere una buonissima alternativa una volta passati i 2 anni, sapendo anche che le prestazioni degli AIO tendono a calare notevolmente col passare del tempo. Aggiungo alla tua precisazione che questo tipo di impianti, oltre ad essere costosi, richiedono manutenzione :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions, Inc.