PDA

Visualizza Versione Completa : Configurazione Audio


Vero
21-01-16, 02:42
Cuffie --> [Only Registered Users Can See Links]

Scheda audio --> [Only Registered Users Can See Links]

oppure questa scheda audio..

[Only Registered Users Can See Links]

Con un budjet di 100€ penso stia messo bene no ?
Si accettano consigli.. perche al livello di schede audio e cuffie non ne capisco molto..
PS: Il budjet volendo puo anche salire un po!
PS2: Si ringrazia Toxi per i consigli <3

N3oPhyne
21-01-16, 08:15
Cuffie vanno benissimo per il budget che hai sulle cuffie conviene sempre spendere un po di più e andare su cuffie da "studio" piuttosto che le cazzate 7.1 gaming visto che sono sempre delle 2.0 che virtualizzano il 7.1..

ma una cosa importante che non hai scritto che MB hai :) molte schede audio recenti sono ottime e non avrebbe senso andare su una scheda audio eaterna di fascia bassa/media

bago66
21-01-16, 09:34
... ma una cosa importante che non hai scritto che MB hai :) molte schede audio recenti sono ottime e non avrebbe senso andare su una scheda audio eaterna di fascia bassa/media

.. vero :)

Vero
21-01-16, 11:22
Allora la Mobo è una z77a-g45 -- > [Only Registered Users Can See Links]-overview

Che ne pensate ? Non ci capisco nulla.. Ma quindi non ho capito vanno bene le cuffie o no ? xD

bago66
21-01-16, 12:01
Allora la Mobo è una z77a-g45 -- > [Only Registered Users Can See Links]-overview

Che ne pensate ? Non ci capisco nulla.. Ma quindi non ho capito vanno bene le cuffie o no ? xD

... bella mo.bo. con una scheda audio di tutto rispetto. :)

• Chipset integrated by Realtek® ALC892
- Flexible 8-channel audio with jack sensing
- Compliant with Azalia 1.0 Spec

Ora per quanto riguarda le cuffie, ti servono per giocare o per ascoltare musica!? :confused:

N3oPhyne
21-01-16, 12:48
Le cuffie ti direi di no per la marca..sia per musica che per giocare la miglior soluzione è sempre una cuffia stereo semiprofessionale con una scheda audio che simuli il surround..

poi sull'acustica della cuffia (bassi più forti o leggeri, miglior chiarezza sui alti ecc) dipende dal tuo orecchio è una cosa personale..io andrei personalmente su altre marche come beyerdinamic (lunedì mi arrivano le beyer custom one pro plus e ti saprò dire come sono ;) ) senno si va sul mondo delle ath come le ath m50 o nomi del genere pero devi metter in conto di andar a spendere minimo 100-120€ per un paio di cuffie semiprofessionali al top di gamma per le attrezzature "home". Senno delle stesse marche trovi altrettanti modelli validissimi a budget inferiore.

Vero
21-01-16, 19:19
... bella mo.bo. con una scheda audio di tutto rispetto. :)

• Chipset integrated by Realtek® ALC892
- Flexible 8-channel audio with jack sensing
- Compliant with Azalia 1.0 Spec

Ora per quanto riguarda le cuffie, ti servono per giocare o per ascoltare musica!? :confused:

Quindi mi è inutile spendere 60€ per quella scheda audio che volevo prendere ? Non avrei tutti questi vantaggi visto che ho una buona mobo..

Per le cuffie ci devo solo giocare.. pero rispondendo anche a Neo purtroppo non posso spendere quell'importo.. Intorno ai 60 massimo 70€ .. posso spendere di piu se non dove acquistare la scheda audio dedicata.. ma la domanda allora è vale la pensa spendere 100€ per un paio di cuffie gaming senza scheda audio dedicata? Le sfrutto a pieno ??
Grazie mille per le risposte ragazzi !

N3oPhyne
21-01-16, 20:29
Se non puoi aumentare fino ai 130€ allora ti consiglio sicuramente le cuffie che hai scelto te, e allora ti metto questo link [Only Registered Users Can See Links]

Questo è un software bellissimo che uso tutt'ora in attesa della Strix DLX che arriverà a giorni per simulare il surround sulla tua scheda audio fino al surround 7.1.

Un'ottima soluzione per ovviare il "problema" del surround pur avendo una buona scheda audio integrata ;)

Poi vedi te che fare ;) le cuffie gaming io le ho sempre ritenute una stupenda trovata commerciale visto la tag "gaming" le quali di norma le 7.1 (ricordo delle "semplici" cuffie stereo con la simulazione del surround 7.1) si aggirano dai 100€ fino anche ai 250€ (vedi asus strix) dove però con lo stesso prezzo prendi delle cuffie stereo serie da studio di registrazione o comunque il top per attrezzatura casalinga (unica pecca di norma senza microfono) nettamente superiore di qualità a quasi tutte le cuffie gaming della stessa fascia di prezzo.

Secondo me visto il budget o miri a qualcosa di più come scheda audio esterna più avanti e prendi un pezzo alla volta con calma oppure prendi la via che ti ho detto che è un'ottima soluzione al "problema" ;)
.

bago66
21-01-16, 22:10
... io uso queste: [Only Registered Users Can See Links]

Leggere con una buonissima risposta in frequenza, le suggerisco vivamente! ;)

Vero
23-01-16, 12:09
oook allora siccome ho una discreta scheda audio integrata opterò per delle buone cuffie ;D Prezzo intorno ai 80 90€ oltre quelle che mi avete detto ne conoscete altre ?

bago66
23-01-16, 13:00
Puoi vedere sul sito del nostro sponsor: [Only Registered Users Can See Links] sul quale potrai usufruire dello sconto "menbro ExA" e se sei interessato puoi chiedere maggiori info a naruto.

Altrimenti ci sono quelle più blasonate tipo questa: [Only Registered Users Can See Links] o il nuovo modello [Only Registered Users Can See Links]

Ti segnalo pure questo post: [Only Registered Users Can See Links] ( sarebbero queste: [Only Registered Users Can See Links] ) se ce l'ha ancora puoi provare a fargli un'offerta! ;)

Buona scelta! :D

Vero
25-01-16, 12:32
Grande Bago !

-fedoR-
28-01-16, 16:48
HyperX Cloud (occhio, la 1^ generazione). Da quando le ho indossate e le ho provate, per me in ambito gaming audio non esiste nient'altro.
Tiene testa alle Sennheiser top di gamma che costano 50-60 euro in più, e volendo ci puoi anche ascoltare musica. Bilanciatissime.
Su amazon stanno a meno di 80 euro Vero, buttati a pesce. Sul serio.:D

Vero
29-01-16, 20:27
Grazie fedor !