Accedi

Visualizza Versione Completa : Intel Core i7-6700K in overclock a 5,20GHz con raffreddamento ad aria


NIO72
03-08-15, 08:49
Non è ancora in commercio, ma il nuovo processore di Intel basato su architettura "Skylake" sembra essere in grado di spingersi sensibilmente oltre le frequenze operative nominali.

Il processore Intel Core i7-6700K "Skylake" approderà sul mercato solamente nel mese di agosto, ma alcuni sample della CPU sono già stati consegnati a partner selezionati di Intel che possono testare le capacità del nuovo processore.

Stando ad alcune informazioni che giungono dal lontano oriente pare che la nuova CPU sia piuttosto incline all'overclock: il sito HKEPC ha infatti pubblicato sulla propria pagina Facebook uno screenshot di CPU-Z dove si può vedere il processore operare alla frequenza di 5,20GHz.

[Only Registered Users Can See Links]

Per poter supportare la frequenza di 5,20GHz si è reso necessario anche un incremento della tensione di core a 1,35V. E' interessante osservare, però, che l'overclock è stato condotto utilizzando una soluzione di raffreddamento ad aria. Non è però possibile sapere se in queste condizioni il processore sia sufficientemente stabile da sostenere una sessione di benchmark o da poter assicurare una affidabile operatività.

Il processore Intel Core i7-6700K è una soluzione quad-core a 14nm, con tecnologia Hyper-Threading e in grado di operare alla frequenza operativa di 4,0GHz che può arrivare sino a 4,20GHz in modalità Turbo Boost. La CPU è provvista di 8MB di cache, core grafico integrato Iris Graphics ed è caratterizzata da un TDP di 95W. Il socket è in formato LGA1151 ed il prezzo dovrebbe essere di poco inferiore ai 400 dollari, come abbiamo segnalato nelle scorse settimane in questa notizia.

Se i margini di overclock del nuovo processore Intel Core i7-6700K dovessero confermarsi piuttosto ampi, è possibile che molti utenti ancora in possesso di sistemi basati su processori "Sandy Bridge" sotto overclock considerino seriamente il passaggio alla nuova CPU, tenendo inoltre presente che i chipset Z170 che la supportano hanno una serie di nuove e migliori funzionalità rispetto alla generazione precedente.

fonte hwuppgrade.it

Lollonakru
03-08-15, 09:07
Alla faccia....

Cryogenic
03-08-15, 10:19
Alla faccia....

...del bicarbonato di sodio...

Dave
03-08-15, 12:00
Oddio :eek::eek::eek:

Lillo974
03-08-15, 22:06
Voglio vedere se vale proprio la pena passare a questo;)

rambo90x
06-08-15, 21:24
nn mi sembra niente di speciale...

già il 2600k arriva a 5ghz ad aria magari questo scalderà un pò meno, ecco spiegati i 200mhz in più... l'unico i7 che prenderei in considerazione è il 6core:D

altrimenti i5 ftw