NIO72
07-07-15, 17:14
Lo smartphone Commodore è in arrivo, ed è pensato per le generazioni degli anni '70/80', nate e cresciute con i sistemi americani. Integra al suo interno anche un emulatore per rivivere le esperienze di gioco del Commodore 64.
Nel 1994 chiudeva Commodore International, la holding che si occupava in primo piano di elettronica e informatica nei periodi d'oro della tecnologia. Se si hanno intorno ai 30 anni, il nome Commodore riecheggia quasi con certezza nelle memorie più nostalgiche legate al mondo informatico. È proprio allo storico brand che si rifanno due italiani, Massimo Canigiani e Carlo Scattolini, con il marchio Commodore Business Machines (CBM).
[Only Registered Users Can See Links]
La società ha sede a Londra e non dovrebbe essere legata, oltre che per l'omonimia, con la defunta società tecnologica. CBM ha fatto parlare di sé nel week-end grazie a Pet, uno smartphone di ultima generazione con il quale vuole entrare nel settore. Anche Pet è un nome che non risulterà nuovo ai più nostalgici. Con una CPU da ben 1 MHz, 4KB di RAM e display da 9 pollici a due colori da 40x25 caratteri di risoluzione, il PET è stato uno dei primi personal computer pensati per la massa, grazie ad un prezzo inferiore agli 800 dollari.
Commodore Business Machine sfrutta il nome del brand per introdursi in un mercato sovraffollato, e lo fa cercando di solleticare le fantasie dei più nostalgici. All'interno di un prodotto con hardware piuttosto standard, la società ha installato nativamente Frodo C64 e un altro emulatore non ancora specificato. Con i software proposti già alla prima accensione, l'acquirente potrà insomma rigiocare a quei titoli che probabilmente hanno segnato in maniera indelebile la propria gioventù.
[Only Registered Users Can See Links]
Di seguito riportiamo la lista delle specifiche tecniche di Commodore Pet.
CPU: MediaTek octa-core 1,7GHz a 64-bit (forse MT6752)
Display: LCD IPS 5,5" Full HD (1080p)
RAM: 3GB
Storage: 32 GB espandibili via microSD
Fotocamere: 13 MP con flash e 8 MP
Connettività: 4G LTE, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, Radio FM, Doppia SIM
Batteria: 3.000 mAh
OS: Android 5.0 Lollipop con Frodo C64
Molto interessante anche il prezzo, che dovrebbe essere inferiore ai 300€. La società non ha ancora annunciato una data esatta per il rilascio al pubblico di Commodore Pet, che potrebbe avvenire in un futuro non troppo lontano. Gli interessati possono informarsi direttamente dal sito ufficiale o iscrivendosi alla newsletter.
fonte hwupgrade.it
Nel 1994 chiudeva Commodore International, la holding che si occupava in primo piano di elettronica e informatica nei periodi d'oro della tecnologia. Se si hanno intorno ai 30 anni, il nome Commodore riecheggia quasi con certezza nelle memorie più nostalgiche legate al mondo informatico. È proprio allo storico brand che si rifanno due italiani, Massimo Canigiani e Carlo Scattolini, con il marchio Commodore Business Machines (CBM).
[Only Registered Users Can See Links]
La società ha sede a Londra e non dovrebbe essere legata, oltre che per l'omonimia, con la defunta società tecnologica. CBM ha fatto parlare di sé nel week-end grazie a Pet, uno smartphone di ultima generazione con il quale vuole entrare nel settore. Anche Pet è un nome che non risulterà nuovo ai più nostalgici. Con una CPU da ben 1 MHz, 4KB di RAM e display da 9 pollici a due colori da 40x25 caratteri di risoluzione, il PET è stato uno dei primi personal computer pensati per la massa, grazie ad un prezzo inferiore agli 800 dollari.
Commodore Business Machine sfrutta il nome del brand per introdursi in un mercato sovraffollato, e lo fa cercando di solleticare le fantasie dei più nostalgici. All'interno di un prodotto con hardware piuttosto standard, la società ha installato nativamente Frodo C64 e un altro emulatore non ancora specificato. Con i software proposti già alla prima accensione, l'acquirente potrà insomma rigiocare a quei titoli che probabilmente hanno segnato in maniera indelebile la propria gioventù.
[Only Registered Users Can See Links]
Di seguito riportiamo la lista delle specifiche tecniche di Commodore Pet.
CPU: MediaTek octa-core 1,7GHz a 64-bit (forse MT6752)
Display: LCD IPS 5,5" Full HD (1080p)
RAM: 3GB
Storage: 32 GB espandibili via microSD
Fotocamere: 13 MP con flash e 8 MP
Connettività: 4G LTE, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, Radio FM, Doppia SIM
Batteria: 3.000 mAh
OS: Android 5.0 Lollipop con Frodo C64
Molto interessante anche il prezzo, che dovrebbe essere inferiore ai 300€. La società non ha ancora annunciato una data esatta per il rilascio al pubblico di Commodore Pet, che potrebbe avvenire in un futuro non troppo lontano. Gli interessati possono informarsi direttamente dal sito ufficiale o iscrivendosi alla newsletter.
fonte hwupgrade.it