NIO72
20-04-15, 19:50
Rockstar non ha certo facilitato la vita dei modder in questa fase di lancio della versione PC di Grand Theft Auto V, ma questo non è bastato per fermare i modder. Alcuni hacker sono riusciti ad aggirare il sistema di protezione del nuovo Gta, consentendo ai modder di modificare i modelli poligonali originali. È, inoltre, già possibile giocare in realtà virtuale.
[Only Registered Users Can See Links]
"Rockstar non ha fatto niente per agevolare il modding", si legge infatti sul sito dedicato ENBdev ([Only Registered Users Can See Links]). "Quindi, in questo momento non è possibile cambiare nulla tramite editing dei file di gioco". Pare che Rockstar abbia preso questa decisione per preservare l'integrità della componente multiplayer Gta Online, che altrimenti sarebbe facilmente soggetta al cheating.
Nonostante questo c'è chi è riuscito ad aggirare il sistema di cifratura che protegge i file di gioco, e infatti si trovano già sulla rete diverse mod di Grand Theft Auto V. Ricordiamo che, nonostante un porting difettoso, Gta IV per PC era diventato popolarissimo grazie alla facilità nel modificarlo (il precedente Gta però non aveva una modalità online).
[Only Registered Users Can See Links]
In Grand Theft Auto IV i file che regolavano il funzionamento di componenti importanti del gioco, come il modello di guida, erano semplicemente dei txt, che potevano essere editati anche con "Blocco Note" al fine di modificare seriamente il comportamento in gioco. "Gta 5 è invece il capitolo della serie più ostico da modificare", dicono i modder.
Ma GooD-NTS ([Only Registered Users Can See Links]), uno dei più famosi modder di Gta IV, ha già trovato una soluzione per modificare anche il quinto capitolo. Aveva già realizzato il tool Open IV ([Only Registered Users Can See Links]) per il Grand Theft Auto precedente.
[Only Registered Users Can See Links]
GooD-NTS ha postato degli screenshot ([Only Registered Users Can See Links]) che dimostrano che è riuscito a penetrare negli archivi di Grand Theft Auto V. Così può dare ai modder l'accesso ai modelli poligonali dei personaggi, agli script di intelligenza artificiale e alle variabili alla base della fisica dinamica. I modder possono sostituire le texture dei veicoli, dei pedoni e degli edifici, e cambiare i menù di gioco. E si possono abilitare le vite infinite o i proiettili infiniti, e disabilitare la necessità di ricaricare le armi.
Si aspetta adesso il rilascio di un tool come Open IV per Grand Theft Auto V, che renderebbe la vita dei modder decisamente più semplice.
[Only Registered Users Can See Links]
Un'altra applicazione, chiamata VorpX ([Only Registered Users Can See Links]), permette di trasformare Gta 5 in un'esperienza in realtà virtuale. Questa soluzione, che ha un prezzo di €29,99, rende compatibili con la realtà virtuale alcuni giochi molto popolari come Bioshock Infinite, diversi Call Of Duty e Battlefield 3 e 4. Nativamente, invece, Gta 5 non prevede il supporto alla realtà virtuale.
[Only Registered Users Can See Links]
[Only Registered Users Can See Links]
fonte gamemag.it
[Only Registered Users Can See Links]
"Rockstar non ha fatto niente per agevolare il modding", si legge infatti sul sito dedicato ENBdev ([Only Registered Users Can See Links]). "Quindi, in questo momento non è possibile cambiare nulla tramite editing dei file di gioco". Pare che Rockstar abbia preso questa decisione per preservare l'integrità della componente multiplayer Gta Online, che altrimenti sarebbe facilmente soggetta al cheating.
Nonostante questo c'è chi è riuscito ad aggirare il sistema di cifratura che protegge i file di gioco, e infatti si trovano già sulla rete diverse mod di Grand Theft Auto V. Ricordiamo che, nonostante un porting difettoso, Gta IV per PC era diventato popolarissimo grazie alla facilità nel modificarlo (il precedente Gta però non aveva una modalità online).
[Only Registered Users Can See Links]
In Grand Theft Auto IV i file che regolavano il funzionamento di componenti importanti del gioco, come il modello di guida, erano semplicemente dei txt, che potevano essere editati anche con "Blocco Note" al fine di modificare seriamente il comportamento in gioco. "Gta 5 è invece il capitolo della serie più ostico da modificare", dicono i modder.
Ma GooD-NTS ([Only Registered Users Can See Links]), uno dei più famosi modder di Gta IV, ha già trovato una soluzione per modificare anche il quinto capitolo. Aveva già realizzato il tool Open IV ([Only Registered Users Can See Links]) per il Grand Theft Auto precedente.
[Only Registered Users Can See Links]
GooD-NTS ha postato degli screenshot ([Only Registered Users Can See Links]) che dimostrano che è riuscito a penetrare negli archivi di Grand Theft Auto V. Così può dare ai modder l'accesso ai modelli poligonali dei personaggi, agli script di intelligenza artificiale e alle variabili alla base della fisica dinamica. I modder possono sostituire le texture dei veicoli, dei pedoni e degli edifici, e cambiare i menù di gioco. E si possono abilitare le vite infinite o i proiettili infiniti, e disabilitare la necessità di ricaricare le armi.
Si aspetta adesso il rilascio di un tool come Open IV per Grand Theft Auto V, che renderebbe la vita dei modder decisamente più semplice.
[Only Registered Users Can See Links]
Un'altra applicazione, chiamata VorpX ([Only Registered Users Can See Links]), permette di trasformare Gta 5 in un'esperienza in realtà virtuale. Questa soluzione, che ha un prezzo di €29,99, rende compatibili con la realtà virtuale alcuni giochi molto popolari come Bioshock Infinite, diversi Call Of Duty e Battlefield 3 e 4. Nativamente, invece, Gta 5 non prevede il supporto alla realtà virtuale.
[Only Registered Users Can See Links]
[Only Registered Users Can See Links]
fonte gamemag.it