PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio SSD


Martin
05-02-15, 19:51
Premetto che attualmente nella mia configurazione pc ho semplici HD.
Ho letto che quasi in tutte le vostre avete installato almeno un ssd minimo da 120gb.
Stavo pensando di installarne uno anch'io, cosa mi consigliate? Senza spendere molto :D
Una volta installato conviene utilizzarlo esclusivamente per i giochi oppure metterci anche il sistema operativo?

Grazie

Fox
05-02-15, 20:05
Il mio consiglio: minimo 256 Giga
Lo uso solo per i giochi, installo il SO come per tutti gli hardisk staccando prima tutti gli altri per evitare che mi crei in automatico il settore di boot quindi all'avvio del pc chiedo manualmente quale sistema voglio lasciando inalterati il vecchio hd per uso giornaliero se non si vuole la scelta, il pc fa startare in automatico il sistema sul vecchio hd (impostando il boot da bios)

Martin
05-02-15, 21:06
Quindi posso lasciare tranquillamente il sistema operativo dove' su hd, installare un ssd e trasferirci sopra i giochi, in questo caso quale' il miglioramento che otterrei? Vero che l'ssd é più veloce come trasferimento dati, ma nel gioco cosa migliora?

rambo90x
05-02-15, 21:11
se prendi un ssd DEVI metterci windows se no che senso avrebbe? XD...poi ci metti anche i giochi sopra, l'ssd ha un tempo di accesso di 1/2ms oltre che una velocità di scritture e lettura dei file 4k incredibilmente superiore ad un jdd normale(i 4k sono i segmenti di file più utilizzati da windows) questo rende l'uso del pc più reattivo e immediato, l'avvio del pc passa da minuti a qualche secondo :D

come modello SSD SAMSUNG 840 EVO o il nuovo 850 sono ottimi tutti e due

taglio 256gb se vuoi tenerci diversi giochi, se invece usi principalmente un paio di giochi solo all'ora basta e avanza il 120gb...

cmq dato che un ssd dura una vita ti consiglio di andare sul 256gb che è un best-buy;)

ps. nel gioco non migliora niente solo la velocità di caricamento, windows invece diventa più reattivo e veloce niente a che vedere con un hdd, ti sembrerà di avere sempre avuto il pc con i criceti dentro rispetto all'ssd :D

theboss88
05-02-15, 21:12
Io senza ssd carico una mappa di bf4 in 3/4 minuti....ho appena preso un ssd della samsung samsung evo 850 da 500gb poi appena mi arriva ti dico :D

rambo90x
05-02-15, 21:21
Io senza ssd carico una mappa di bf4 in 3/4 minuti....ho appena preso un ssd della samsung samsung evo 850 da 500gb poi appena mi arriva ti dico :D

hardline mi carica in 15/20 secondi, bf4 in 30/40:D

bago66
05-02-15, 21:48
... ma è meglio collegarlo su una periferica ssd pci-e o direttamente sul bus on board. :confused:

Leggevo questo articolo GUIDA AGLI SSD : PCI-EXPRESS, M.2, MSATA E SATA EXPRESS – ECCO LE DIFFERENZE! ([Only Registered Users Can See Links]) ma volevo sapere il consiglio di uno che ci mastica nel quotidiano! ;)

Martin
05-02-15, 22:39
Grazie mille per i chiarimenti, l'unica rottura sara' formattare ma penso a questo punto ne valga la pena, il samsung evo ho visto che lo montano molti di voi quindi vado tranquillo :)

rambo90x
06-02-15, 00:24
... ma è meglio collegarlo su una periferica ssd pci-e o direttamente sul bus on board. :confused:

Leggevo questo articolo GUIDA AGLI SSD : PCI-EXPRESS, M.2, MSATA E SATA EXPRESS – ECCO LE DIFFERENZE! ([Only Registered Users Can See Links]) ma volevo sapere il consiglio di uno che ci mastica nel quotidiano! ;)

non sono abbastanza esperto per darti una risposta esatta

sicuramente la soluzione che da migliori prestazioni è il collegamento pcie ma le soluzioni in commercio sono più costose di un normale ssd con interfaccia sata e per un utente desktop non ne vedo il motivo;)

caster2
08-02-15, 13:05
... ma è meglio collegarlo su una periferica ssd pci-e o direttamente sul bus on board. :confused:

Leggevo questo articolo GUIDA AGLI SSD : PCI-EXPRESS, M.2, MSATA E SATA EXPRESS – ECCO LE DIFFERENZE! ([Only Registered Users Can See Links]) ma volevo sapere il consiglio di uno che ci mastica nel quotidiano! ;)
Gli hd su PCI EXPRESS, M.2 sono piu veloci ma utilizzano le linee del bus pci expres in condivisione con l'eventuale scheda video quindi in quelle schede madri con solo 16 linee pci express o in configurazini cross fire o sli si va a ridurre la banda passante tra cpu e gpu, quindi io in genere lo sconsiglio per configurazioni gaming, gli M.2 sono molto adatti per costruirsi un veloce mediacenter o un pc per la domotica.
Per quanto riguarda gli ssd le prestazioni sono ottime nella gran parte dei prodotti attualmente in commercio, io personalmente preferisco OCZ che è stata una delle prime aziende a produrre SSD, che ha sempre progettato e prodotto i suoi controller ed ora che è stata acquisita da Toshiba che produce anche celle di memoria ha tutto per produrre ssd senza acquistare componenti di terze parti.
OCZ dopo l'acquisizione da parte di Toshiba si concentrerà esclusivamente nella produzione di SSD, il Vertex 460 che è il primo nato dopo la nuova dirigenza monta ottime celle di memoria Toshiba da 19nm e una struttura in aluminio collegata al controller Indilinx Barefoot 3 M10 attraverso un pad termoconduttivo in modo da essere utilizzato anche come dissipatore.
e come valore aggiunto è compreso il software Acronis True image HD e un adattatore in metallo da 3,5" a 2,5" per il montaggio. :)

rambo90x
08-02-15, 13:46
edit. doppio post

rambo90x
08-02-15, 13:52
Gli hd su PCI EXPRESS, M.2 sono piu veloci ma utilizzano le linee del bus pci expres in condivisione con l'eventuale scheda video quindi in quelle schede madri con solo 16 linee pci express o in configurazini cross fire o sli si va a ridurre la banda passante tra cpu e gpu, quindi io in genere lo sconsiglio per configurazioni gaming, gli M.2 sono molto adatti per costruirsi un veloce mediacenter o un pc per la domotica.
Per quanto riguarda gli ssd le prestazioni sono ottime nella gran parte dei prodotti attualmente in commercio, io personalmente preferisco OCZ che è stata una delle prime aziende a produrre SSD, che ha sempre progettato e prodotto i suoi controller ed ora che è stata acquisita da Toshiba che produce anche celle di memoria ha tutto per produrre ssd senza acquistare componenti di terze parti.
OCZ dopo l'acquisizione da parte di Toshiba si concentrerà esclusivamente nella produzione di SSD, il Vertex 460 che è il primo nato dopo la nuova dirigenza monta ottime celle di memoria Toshiba da 19nm e una struttura in aluminio collegata al controller Indilinx Barefoot 3 M10 attraverso un pad termoconduttivo in modo da essere utilizzato anche come dissipatore.
e come valore aggiunto è compreso il software Acronis True image HD e un adattatore in metallo da 3,5" a 2,5" per il montaggio. :)

ocz è fallita ed è stata comprata da Toshiba a prezzo regalo.

[Only Registered Users Can See Links]

il vertrex460 non mi sembra la scelta migliore che offre il mercato per quanto riuguarda il rapporto prezzo/prestazioni

makiko
08-02-15, 16:22
io ho un ssd adata premier pro 128 gb da vendere per upgrade a 256 gb, se ti interessa contattami

caster2
09-02-15, 10:36
ocz è fallita ed è stata comprata da Toshiba a prezzo regalo.


è quello che ho detto io, ma a chi compra un ssd non gli importa a quanto è stata comprata l'azienda ma gli interessa di sapere che ocz ha cambiato ragione sociale in OCZ Storage Solutions, e se acquista un ssd della serie vechia tipo il vertex 450 non avra la garanzia perche Toshiba non si è accollata l'assistenza dei prodotti gia venduti, ma dal Vertex 460, ARC100, vector150, Radeon R7, la garanzia è a carico di Toshiba, colosso giapponese che produce sia prodotti finiti che componenti elettronici di alta tecnologia che sono montati nella gran parte degli apparecchi che utilizziamo tutti i giorni.

rambo90x
09-02-15, 10:48
è quello che ho detto io, ma a chi compra un ssd non gli importa a quanto è stata comprata l'azienda ma gli interessa di sapere che ocz ha cambiato ragione sociale in OCZ Storage Solutions, e se acquista un ssd della serie vechia tipo il vertex 450 non avra la garanzia perche Toshiba non si è accollata l'assistenza dei prodotti gia venduti, ma dal Vertex 460, ARC100, vector150, Radeon R7, la garanzia è a carico di Toshiba, colosso giapponese che produce sia prodotti finiti che componenti elettronici di alta tecnologia che sono montati nella gran parte degli apparecchi che utilizziamo tutti i giorni.

si ok, però ancora non li trovo prodotti azzeccati se permetti

ritengo sicuramente migliori soluzioni quali il crucial mx100 256gb che è il best-buy attuale o il samsung 840 evo 256gb

il vector460 l'hanno posizionato fuori mercato, l'unico interessante è l'ARC100 ma ha prestazioni inferiori rispetto ai due sopra citati

ma1965ma
09-02-15, 11:06
Io ho una soluzione ibrida. Il mio disco boot spono 2 WD versione RE in raid. Ho un SSD EVO da 256Mb sul quale ho attivato l' SSD CACHING (che ti porta via 64Gb circa) e poi il resto dell'SSD l'ho utilizzato per metterci su giochi/linguaggio,......

nb. per info cercate SSD caching o Smart Response Technology

caster2
09-02-15, 19:04
il vector460 l'hanno posizionato fuori mercato,
ma chi?

Ocz Vertex 460A 133€
Samsung 850 evo 124€

La confezione del OCZ comprende la staffa di fissaggio per il 3,5" che nei case un po piu economici è necessaria,(che costerebbe 6€) il software Acronis True image HD, una garanzia di 3 anni che comprende anche tutte le spese di spedizione, e volendo ti consegnano l'ssd nuovo contestualmente al ritiro di quello guasto, in piu se tieni in mano un OCZ e un Samsung ti accorgerai subito che la qualita costruttiva è decisamente superiore e giustifica solo quella quei pochi euro di differenza.

rambo90x
09-02-15, 19:20
ma chi?

Ocz Vertex 460A 133€
Samsung 850 evo 124€

La confezione del OCZ comprende la staffa di fissaggio per il 3,5" che nei case un po piu economici è necessaria,(che costerebbe 6€) il software Acronis True image HD, una garanzia di 3 anni che comprende anche tutte le spese di spedizione, e volendo ti consegnano l'ssd nuovo contestualmente al ritiro di quello guasto, in piu se tieni in mano un OCZ e un Samsung ti accorgerai subito che la qualita costruttiva è decisamente superiore e giustifica solo quella quei pochi euro di differenza.

se noti io ho scritto samsung evo 840 256gb perché l'850 l'hanno prezzato di più con la scusa del modello nuovo, ma già l'840 è perfetto per un utente medio

in più l'850 evo stava sui 115€ tempo fa su amazon

crucial m550 256gb 110€

crucial mx100 256gb 100€

cmq già 133€ sarebbe fattibile, io su trova prezzi lo vedo dai 144 in su

da notare che la samsung fornisce 5anni di garanzia con l'850 evo molto più importante della staffa, che potrebbe essere utile, peccato che ormai quasi tutti i case sono predisposti per gli ssd ed era meglio lasciare all'utente la decisione se acquistarla o meno...come fanno le altre case

ps. ci tengo a precisare che non ce l'ho con te caster tutt'altro, ognuno è libero di dare la suo opinione, anzi devo ringraziarti perché questi confronti sull'hardware pc mi sono molto utili per imparare cose nuove

caster2
09-02-15, 19:54
in più l'850 evo stava sui 115€ tempo fa su amazon

cmq già 133€ sarebbe fattibile, io su trova prezzi lo vedo dai 144 in su



Io ti volevo fare un paragone con due modelli nuovi perche poco legati alle quantita di magazzino, tempo fa anch'io avevo piu capelli in testa:D, negli ultimi mesi il valore dell'euro sul dollaro è calato molto quindi tutti i prodotti di importazione acquistati in dollari sono cresciuti di prezzo(tranne quelli gia a magazzino). cmq quei prezzi sono fattibili perchè sono quelli che faccio io.

rambo90x
09-02-15, 20:15
Io ti volevo fare un paragone con due modelli nuovi perche poco legati alle quantita di magazzino, tempo fa anch'io avevo piu capelli in testa:D, negli ultimi mesi il valore dell'euro sul dollaro è calato molto quindi tutti i prodotti di importazione acquistati in dollari sono cresciuti di prezzo(tranne quelli gia a magazzino). cmq quei prezzi sono fattibili perchè sono quelli che faccio io.

si hai ragione sta aumentando tutto, mannaggia la pupazza:ranting:

theboss88
12-02-15, 12:20
Caro Martin, dopo una settimana di prova, devo dire che l'ssd è davvero una cannonata, io ti ripeto di aver preso il samsung evo 850 da 500gb, ha un prezzo assolutamente competitivo su amazon, l'ho pagato 211€ spedizione inclusa, se cerchi in giro lo trovi a 60/70€ in più, oltretutto mi è stato consegnato in 2gg lavorativi.
Sono totalmente rincoglionito riguardo al pc, ma devo dire che dopo averlo montato "in maniera abbastanza semplice" con qualche indicazione da Kodromis, il pc ha ripreso vita, prima l'avvio del pc da spento era di circa 4o5 minuti un'eternità, ora invece in massimo 40 secondi è avviato e pronto all'uso ma apparte questo la cosa che più mi ha convinto del samsung 850evo è la garanzia di 5 anni!! e questa garanzia c'è solo "mi sembra di aver capito" per questo modello 850, se non vuoi prenderti il 500gb che è un costo abbastanza altino c'è il 250gb che è un ottimo sostituto, dipende se poi hai intenzione di utilizzare o meno il tuo vecchio hard disk!

ma1965ma
19-02-15, 08:56
Attenzione a quello che ci montate sull'SSD.
Vanno bene programmi, giochi, che richiedono poca scrittura/lettura
Privileggiare i programmi che una volta instllati devo sono essere lanciati.
Ad esempio, instllarci su Office, o CorelDraw, ma poi lavorare sui file su un altro HD.
IMHO.
Io ho addirittura cambiato il percorso di %TEMP%....

Sul pc del collega che ho appena finito di montare ho preso un 250, 64gb dedicati all Intel RST, il resto come disco di sistema.... UNA BELVA :D

Martin
19-02-15, 19:42
Caro Martin, dopo una settimana di prova, devo dire che l'ssd è davvero una cannonata, io ti ripeto di aver preso il samsung evo 850 da 500gb, ha un prezzo assolutamente competitivo su amazon, l'ho pagato 211€ spedizione inclusa, se cerchi in giro lo trovi a 60/70€ in più, oltretutto mi è stato consegnato in 2gg lavorativi.
Sono totalmente rincoglionito riguardo al pc, ma devo dire che dopo averlo montato "in maniera abbastanza semplice" con qualche indicazione da Kodromis, il pc ha ripreso vita, prima l'avvio del pc da spento era di circa 4o5 minuti un'eternità, ora invece in massimo 40 secondi è avviato e pronto all'uso ma apparte questo la cosa che più mi ha convinto del samsung 850evo è la garanzia di 5 anni!! e questa garanzia c'è solo "mi sembra di aver capito" per questo modello 850, se non vuoi prenderti il 500gb che è un costo abbastanza altino c'è il 250gb che è un ottimo sostituto, dipende se poi hai intenzione di utilizzare o meno il tuo vecchio hard disk!

Allora facciamo una bella coppia di rincoglioniti :D, scusami ma non avevo letto la tua risposta, grazie della conferma.
Sicuramente prendero' un 250gb dove mettero' il sistema operativo e qualche gioco.
Attualmente io ho 2 HD da 500gb/cad. che terro' per foto/video/altri programmi.
Grazie mille :)

Dave
19-02-15, 20:15
Prendi un SSD Samsung 850 EVO da 250 gb, e utilizzalo per SO e giochi pesanti (tipo bf4 che ci sta una vita a caricare sennò), lo trovi a 120 euro :)

Martin
19-02-15, 23:05
Prendi un SSD Samsung 850 EVO da 250 gb, e utilizzalo per SO e giochi pesanti (tipo bf4 che ci sta una vita a caricare sennò), lo trovi a 120 euro :)

Infatti Dave, hai detto bene bf4 mi ci mette na vita :(
Ecco 120 euro si puo' fare e 250gb e' il giusto :)

rambo90x
20-02-15, 01:07
Attenzione a quello che ci montate sull'SSD.
Vanno bene programmi, giochi, che richiedono poca scrittura/lettura
Privileggiare i programmi che una volta instllati devo sono essere lanciati.
Ad esempio, instllarci su Office, o CorelDraw, ma poi lavorare sui file su un altro HD.
IMHO.
Io ho addirittura cambiato il percorso di %TEMP%....

Sul pc del collega che ho appena finito di montare ho preso un 250, 64gb dedicati all Intel RST, il resto come disco di sistema.... UNA BELVA :D

io ci lascio tutto dentro, anche i file temp windows è più veloce

non ha senso spostarli, con i primi ssd ok ma questi hanno scritture di oltre 200tera voglio vedere un utente desktop quanto ci mette anche solo a scriverne 50:D

prendiamo un ssd dove il suo bello è la velocità di lettura e scrittura dei file piccoli che usa windows e poi non ci mettiamo su windows? XD

addirittura l'840 pro supera le 700tera di dati scrivibili sulle memorie non facciamo pippe inutili

caster2
25-02-15, 00:03
Per chi vuole acquistare o ha gia acquistato un Samsung 840

[Only Registered Users Can See Links]

Martin
25-02-15, 00:26
Per chi vuole acquistare o ha gia acquistato un Samsung 840

[Only Registered Users Can See Links]

Mi sembra un ottimo prezzo l'850 evo :)

rambo90x
25-02-15, 15:28
Per chi vuole acquistare o ha gia acquistato un Samsung 840

[Only Registered Users Can See Links]

io non ho mai avuto cali di prestazioni, sarà che formatto ogni 2mesi

il problema c'è solo sui dati memorizzati prima dell'aggiornamento firmware ;)

rambo90x
25-02-15, 15:46
ecco il mio ssd 840 evo 120gb dp 2 anni di maltrattamenti, 3 Terabyte scritti e correzione del bug effettuata
perfettamente in linea con i valori del disco nuovo
[Only Registered Users Can See Links]

UNA BESTIA che da la polvere nei 4k ai vari samsung pro, ocz, sandisk pro e crucial


[Only Registered Users Can See Links]

caster2
28-02-15, 13:44
Altro pasticcio di Samsung, se qualcuno è in possesso del 850 pro non aggiorni il firmwire.

[Only Registered Users Can See Links]

Bisto
01-03-15, 00:17
Io ho addirittura cambiato il percorso di %TEMP%....

Riusciresti a spiegarmi come hai fatto?

Inviato con tapatalk!

ma1965ma
03-03-15, 14:41
Bisto, scusa il ritardo.
Le immagini valcono piu' di 1000 parole:

[Only Registered Users Can See Links]

AndriDP13
21-03-15, 09:16
ti consiglio minimo un ssd da 256gb essendo ormai a prezzi accessibili, io personalmente ho quello della Brutal, lo trovi su amazon a prezzi non troppo alti, veramente valido, windows avviato in 10 secondi, bfh in non piu di 30/40 sec

Martin
15-02-16, 20:02
Il mio consiglio: minimo 256 Giga
Lo uso solo per i giochi, installo il SO come per tutti gli hardisk staccando prima tutti gli altri per evitare che mi crei in automatico il settore di boot quindi all'avvio del pc chiedo manualmente quale sistema voglio lasciando inalterati il vecchio hd per uso giornaliero se non si vuole la scelta, il pc fa startare in automatico il sistema sul vecchio hd (impostando il boot da bios)

grazie Fox, ho acquistato l'ssd da 250gb e installato un nuovo sistema operativo e i giochi, ho tenuto il vecchio sistema sull'hardisk, una meraviglia :clapping: