Visualizza Versione Completa : Consiglio Compagnia telefonica / internet
Buon giorno amici..
Da un po in casa si discute se abbandonare Telecom Italia per via del costo insostenibile che ormai rappresenta con il canone e la linea telefonica fissa obsoleta.
Ho aperto Google e attraverso un paio di siti che confrontano le compagnie che erogano il servizio internet ho capito all'incirca che nella mia zona di Ferrara le soluzioni sono 3:
:arrow:Infostrada (adsl) che da un servizio d/u alto con download 20 mega e upload 1 mega, ad un prezzo assolutamente costante nel tempo e direi medio 25€ ca al mese per 5 anni senza noleggio del router ed attivazione grauita.
:arrow:fastweb (no fibra, ma adsl) che da un servizio d/u alto con download 20 mega e upload 1 mega, ad un prezzo poco piu che medio nel tempo a 25€ al mese il primo anno e 30€ dal secondo in poi senza noleggio router ed attivazione grauita.
:arrow:GO family FLAT (4g) che da un servizio d/u basso con download 7 mega e upload non definito:confused:, ad un prezzo veramente basso nel tempo a 18€ al mese per 2 anni con router incluso ed attivazione gratuita.
GO family FLAT:[Only Registered Users Can See Links]
RECENSIONI: [Only Registered Users Can See Links]
Avrei però 2 domande da porvi, se qualcuno sa consigliarmi:
-La prima è se sapete spiegarmi cosa cambia in termini aziendali e contrattuali tra tiscali e telecom,cioè sono per caso la stessa azienda oppure no?se provate a preventivare 1 abbonamento tiscali da come pre requisito la linea telecom tantè che a me concede gli stessi identici parametri di servizio di telecom (e non quelli compresi nelle promo tiscali) e prezzi simili.
-La seconda è se qualcuno sa dirmi se cambiando compagnia,il canone telecom non è piu da pagare giusto?
Grazie :)
... senza pensarci 2 volte [Only Registered Users Can See Links] ;)
Posso consigliarti di evitare il wireless bridged (antenna sul tetto di casa e router) per giocare online.. per gli altri operatori in qualche modo comanda sempre telecom.. la linea telefonica attiva, a meno che tu non abbia fibra ottica, la devi sempre avere, e la pagherai comunque in qualche modo alla fine. Considera sempre il 22% di iva che non mettono su quei prezzi.. lo scrivono dopo. Occhio anche alle note in piccolo. La variazione di prezzo principale in genere la si ha su quanti mega ti fanno (7 / 10 o 20) MA è' importante Sapere da prima se effettivamente fuori dalle grosse città quei 20 o 10 o 7 mb arrivano!!! Io uso telecom attualmente ma ho un contratto Business di impresa semplice perchè sono azienda, ho telefonate illimitate con 7 mega e router in comodato uso a 3 euro al mese.. e pago.. 120 euro ogni 2 mesi (circa 43 euro al mese)
:arrow: Wimax
Credo che in Italia le cose che viaggiano via etere non siano fatte per giocare online. Almeno per ora. Anche se quello è il Wimax che è già evoluzione del precedente hyperlan e hyperlan 2. Il problema principale sta Non nel ping ma nella variazione di questo (Jitter) sbalzi tipo di 40 ms se non di più.. poi possono arrivarti anche i mega giusti perfetti e lì non puoi dire niente!
Fonte: test personale nella mia zona, conoscenti, qualche post di 100 pagine e oltre. su Hardwareup di lamentele verso operatori di quel genere..
fonte da wikipedia (wimax)
Limiti (che si traducono in problemi verificabili su PING per dirla breve)
Come tutte le connessioni wireless, l'antenna emittente e ricevente devono trovarsi preferibilmente in linea di vista. Ciò significa che il segnale e la velocità di connessione decadono drasticamente se fra le due antenne si frappongono ostacoli quali alberi o edifici, ma anche che il verificarsi di pioggia, neve o nebbia, danno luogo a fenomeni di scattering (le gocce d'acqua o di nebbia hanno una dimensione paragonabile alla lunghezza d'onda del segnale trasmesso), che si traduce in un'attenuazione del segnale, la complessità dell'ambiente di propagazione, paragonato alla lunghezza d'onda, causa fenomeni di multipath, cioè nella ricezione di un gran numero di repliche del segnale da parte della stazione ricevente che deve quindi essere in grado di ignorare tali repliche; nel dominio della frequenza tale fenomeno corrisponde ad un'alta selettività del canale radio ed una forte distorsione da esso indotta nei segnali a banda larga, per tale ragione si ricorre alla tecnica di modulazione OFDM. L'OFDM suddivide il segnale in un gran numero (fino ad alcune migliaia) di sottoportanti fra loro ortogonali (cioè con prodotto nullo fra sottoportanti diverse) ognuna delle quali ha una banda stretta.
Aumentando la frequenza e migliorando i protocolli, aumenta la banda mediamente disponibile per gli utenti, ma non muta la stabilità della connessione wireless.
La perdita di informazione davanti a una certa massa aumenta con la frequenza del segnale, e diminuisce con la potenza in antenna. Tanto maggiore è la frequenza, tanto più onde di ampiezza millimetrica portano a una perdita di segnale e di informazione davanti ai più piccoli ostacoli.
Non ne ho idea ma anche noi ne abbiamo piene le palle di Telecom, prezzo scandalo...in più, dalle 21.30 da ormai 1/2 mesi ping che varia da 59 a 700...Purtroppo niente fibra ottica da me! :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non ne ho idea ma anche noi ne abbiamo piene le palle di Telecom, prezzo scandalo...in più, dalle 21.30 da ormai 1/2 mesi ping che varia da 59 a 700...Purtroppo niente fibra ottica da me! :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
è già! l'altro giorno era uno schifo a giocare a LoL a noi che in ts avevamo telecom... proprio problema globale.. pinghiamo anche 150 a volte su ts ma quello è il meno
lascia perdere infostrada, per l'amor di dio, sta fallendo
vai di fastweb se hai la linea in ull
therevenge
06-11-13, 15:06
lascia perdere infostrada, per l'amor di dio, sta fallendo
vai di fastweb se hai la linea in ull
peccato, io mi trovo benissimo con infostrada.Sai già precisamente il futuro dell'azienda?
è la volta buona che rimetto la fibra. ;)
peccato, io mi trovo benissimo con infostrada.Sai già precisamente il futuro dell'azienda?
è la volta buona che rimetto la fibra. ;)
allora diciamo che infostrada se ha la linea in ull a casa tua va bene, però io ho letto che a febbraio 2013 rischiava di fallire, ora non so come siano messi:rolleyes:
cmq il loro supporto telefonico dice tutto, ti risponde gente che nn parla italiano :D
Resta in Telecom..sfoglia le offerte solo adsl senza telefono e il router lo compri tu..l'attivazione non devi farla perché hai già la linea..esiste un'opzione che si chiama internet play per i giocatori...
Inviato da Nokia Lumia 1020 con Tapatalk
cmq il loro supporto telefonico dice tutto, ti risponde gente che nn parla italiano :D
Sono tutti uguali, la settimana scorsa ho dovuto chiamare l'assistenza sia di Fastweb sia quella di Telecom per due problemi diversi e in entrambi i casi mi hanno risposto persone poco competenti e che di italiano ne sapevano ancora meno, e quello di Fastweb per due volte mi ha riattaccato il telefono :rolleyes:
lasciando perdere la connessione 4g che per il game non va bene, secondo me se proprio deve cambiare gli conviene prima di tutto leggersi bene i contratti dei vari operatori e poi scegliere quello piu conveniente.
... io ho alice 7 mega con superinternet ( 10 mega down 1 mega up ) ma pur avendo la linea in fast mode nn è ke abbia tutto sto vantaggio!!! :(
Pensavo di mettere infostrada xkè a kiunque abbia kiesto del clan nn si trova male ed hanno un ping notevolmente + basso del mio, TS docet. ;)
Ke fare?!?! :confused:
... io ho alice 7 mega con superinternet ( 10 mega down 1 mega up ) ma pur avendo la linea in fast mode nn è ke abbia tutto sto vantaggio!!! :(
Pensavo di mettere infostrada xkè a kiunque abbia kiesto del clan nn si trova male ed hanno un ping notevolmente + basso del mio, TS docet. ;)
Ke fare?!?! :confused:
l'unica è provare, al max torni a telecom ;)
Resta in Telecom..sfoglia le offerte solo adsl senza telefono e il router lo compri tu..l'attivazione non devi farla perché hai già la linea..esiste un'opzione che si chiama internet play per i giocatori...
Il suo problema era di ridurre il costo della bolletta. L'internet play costa euro in più come opzione di telecom.. L'internet play non cambia di molto la vita se pinghi 30/40 ms di base cmq.
NN guardate il ping del ts.....ma quello in gioco.
Io ho telecom in fast e nel nostro ts pingo 40-60,ma in gioco,nei server italiani pingo 13-17 in quelli tedeschi 25-35
La regola per cambiare il gestore e' una sola: SONO IN ULL? cioe' arrivano con materiale loro o si "appoggiano" a Telecom? Se non sono in ULL, non c'e' niente da fare, TELECOM e basta.
In ULL, i fattori sono tantissimi e variano da installazione ad installazione. Se con telecom hai problemi, non e' datto che passando a Infostrada in ULL risolvi i problemi, perche' dipende dal problema, se il problema e' sui doppini che ti arrivano in casa, c'e' poco da fare/cambiare (a meno che non ti puoi permettere la fibra). Se dipende dal DSLAM dove sei appoggiato, allora se cambi gestore e questo e' in ULL potresti aver risolto il problema (al netto dei problemi di sovraffollamento).
Insomma, io ancora oggi ho una 20Mbit (che sale al massimo a 15Mbit) con TELESCORZA, e' arrivata Infostrada in ULL, ma e' diventata poco aggredibile perche' con le promozioni che sta facendo, tutti a passare con infostrada, ergo un sovraffollamento dei loro apparati e quindi nel pomeriggio va una vera ciofeca. Fastweb, in fibra, manco a parlarne.....
Ok qualcosina ci ho capito..
Diciamo che potrei provare infostrada se e solo se vanno in ULL altrimenti cambia poco..
L'unica cosa che non ho capito bene,è se con le altre compagnia esclusa telecom pago oppure no il canone:confused:
ULL = Unbundling local loop ([Only Registered Users Can See Links]) ;)
Sono tutti uguali, la settimana scorsa ho dovuto chiamare l'assistenza sia di Fastweb sia quella di Telecom per due problemi diversi e in entrambi i casi mi hanno risposto persone poco competenti e che di italiano ne sapevano ancora meno, e quello di Fastweb per due volte mi ha riattaccato il telefono :rolleyes:
lasciando perdere la connessione 4g che per il game non va bene, secondo me se proprio deve cambiare gli conviene prima di tutto leggersi bene i contratti dei vari operatori e poi scegliere quello piu conveniente.
Concordo con Caster queste compangie Telefoniche sono peggio della politica italiana io mi trovo bene con Telecozz ;) non posso dire sulle altre avendo da sempre e da anni Telecozz.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions, Inc.