Accedi

Visualizza Versione Completa : Mini PC Android IMITO MX1


Bisto
04-02-13, 12:19
Sto valutando se acquistare questo mini PC Android da collegare alla TV per accedere ad internet, vedere film e qualche giochino semplice ...
Il tutto abbinato alla tastiera/telecomando FLY MOUSE RC11 da usare stile telecomando WII che viene mostrata nel video unboxing che ho messo.

Che ne pensate?

[Only Registered Users Can See Links]
[Only Registered Users Can See Links]


Operation System
Google Android 4.1.1

CPU
Rockchip RK3066 Dual core up to 1.6GHz, cotex A9,quad-core Mali-400 GPU
RAM
DDR3 1GB
Internal Memory
Nand Flash 8GB
bluetooth
Built-in Bluetooth
Memory External
Support External Storage via. Micro-SD card, Support up to 32GB
Networking
WiFi 802.11b/g/n
Graphics Type
Integrated Graphics Mali400, Supports 1080P video (1920*1080)
Input/Output Connectors
Power
90-230V,50/60Hz input, max. power: 30W, Output: 5V/2A
Device Specification
Software Performance
Android Market
Support Android Market Google Play
Flash Player
Support Adobe Flash 11
Gaming
Built-in 3D Accelerator. Support 3D gaming
Email
Gmail, POP3/SMTP/IMAP4.
Emailing is easier than ever before when there is network connection
Multi-Media
Video
Watch online video by connect to internet. local video playing: Video Decoding:Mpeg1/2/4.H.264,VC-1,Divx,Xvid,RM8/9/10,VP6,Video Formats: MKV,TS,TP,M2TS,RM/RMVB,BD-ISO,AVI,MPG,VOB,DAT,ASF,TRP,FLV etc full formats
Audio
Audio Decoding:DTS,AC3,LPCM,FLAC,HE-AAC
Audio Formats: MP3,OGG,WMA,WMAPRO
Picture
JPEG, PNG, BMP, GIF
E-Book
PDF, TXT etc.

Ombra
04-02-13, 12:57
Dipende tutto dal costo in ogni caso con una spesa minima di 400€ ottieni il medesimo risultato con 3 o 4 volte più potenza

Bisto
04-02-13, 13:16
Tra tastiera e mini pc sono circa 120€.
Lo so che un pc hai più potenza, ma gli ingombri sono diversi, l'imito mx1 ha le dimensioni di una chiavetta usb!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bisto
05-02-13, 15:20
Ho fatto l'ordine, a breve ti so dire come va...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

rambo90x
07-02-13, 19:21
ma non hai l's3? con quello fai già tutto

Bisto
07-02-13, 21:00
Si, con l'S3 fai tutto, ma sono due cose diverse, questo imito ti trasforma la tv in una smart tv.
Cmq domani arriva e faccio una piccola recensione...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bisto
08-02-13, 15:55
Eccomi qua, il pacchetto è arrivato questa mattina e sono riuscito a fare qualche prova.
Il mini PC è di poco più grande di una chiavetta per la connessione 3G ed è già dotato di tutti i cavi che possono servire per il funzionamento.
Una volta connesso ed acceso basta inserire il proprio username e password dell'account di Google e si è già operativi, proprio come accade con i telefoni Android.
La tastiera è più compatta di come me l'aspettavo, ma comunque sufficientemente grande da poter essere usata agevolmente anche da chi ha le mani grandi come il sottoscritto; inoltre i tasti sono stati divisi in due gruppi per poter scrivere agevolmente con due mani senza bisogno di appoggiarla su una superficie piana.
La particolarità di questo telecomando è che non ha nessun emettitore ad infrarossi, ma funziona tramite connessione 2.4 GHz e la posizione del puntatore viene definita tramite un giroscopio, quindi da qualsiasi posizione e senza bisogno di puntare al televisore si riesce ad operare in tranquillità.
Le funzioni dell'IMITO MX1 sono le solite che già conosciamo e che sono presenti in tutti i PC e Tablet Android, quello che mi ha stupito di più sono state le sue potenzialità come centro di intrattenimento in salotto o meglio come media Center full HD sempre connesse con la TV ed internet.
In passato ho avuto modo di provare qualche Smart TV di amici, ma nessuna mi aveva colpito per il fatto che l'interazione fornita dal telecomando del televisore era pressoché nulla e molto scomoda, con l'abbinamento fatto con il miniPC e la tastiera Wireless è tutto più comodo ed intuitivo, ci si muove tra le schermate come se si avesse un telecomando della Wii!
La cosa comoda è che si può installare un client utorent (l'ho scritto così altrimenti il forum me lo censurava) e con questo in abbinamento ad una microSD (max 32GB) lo si trasforma in una postazione per il download a bassissimo consumo, basti pensare che l'alimentatore in dotazione è da 5V 2A, ma che la porta USB del televisore riesce tranquillamente ad alimentarlo, il che vuol dire che gli bastano 500mA che fanno 2.5W, qualsiasi PC consumerebbe molto di più!
Per chi pensa che 32Gb della microSD siano pochi c'è la possibilità di collegare, tramite un adattatore che costa pochi euro, un NAS per ampliare la capacità di memorizzazione del dispositivo, perché si sa che i film, soprattutto in HD, occupano parecchio.
Purtroppo ho notato che in molti giochi la tastiera non viene riconosciuta e quindi non permette di giocare, ma ho già provato a collegare il telecomando Wii via BT ed in questi casi risulta essere addirittura più comodo della tastiera stessa.
Esistono altre Rom da sostituire a quella di serie che addirittura incorporano il supporto per i joystick xBox di serie , senza bisogno di fare modifiche, ma per provarle dovrò aspettare qualche giorno per avere del tempo in più e spulciare qualche guida che sicuramente esiste in rete.
Oltre a questo potrete tranquillamente spulciare le Mail, seguire facebook, Twitter, guardare video in streaming o su youtube, fare ricerche in internet e qualsiasi altra cosa pensate si possa fare con un terminale Android.
A me è venuta in mente una cosa: chi fa presentazioni con tanto di proiettore, con una chiavetta così non ha nessuna necessità di portarsi dietro un notebook, in quanto la chiavetta stessa ha all'interno tutto il necessario e con il telecomando si ha anche il puntatore a schermo, nonché la possibilità di interagire senza bisogno di spostarsi sino alla postazione del portatile, l'unico dubbio che mi rimane è la portata del telecomando stesso che credo sia limitata a 10m.
Se c'è una cosa che non mi piace è l'assenza della possibilità di accenderlo tramite telecomando o tramite un pulsante di accensione, quindi se si fa a schermo la procedura di spegnimento, per riaccenderlo bisogna staccare e riattaccare la spina.
Io a questa seccatura ho trovato la soluzione alimentandolo con la presa USB del televisore, così si accende e si spegne assieme alla TV.

[Only Registered Users Can See Links]

bago66
08-02-13, 18:06
... facci vedere come e' attaccato alla tv accesa, posta qualke foto. :D

Bisto
08-02-13, 18:44
Dopo faccio delle foto, cmq si può collegare direttamente alla porta HDMI, oppure tramite un piccolo cavetto in dotazione.
Io ho optato per la seconda soluzione, in quanto collegandolo direttamente sporge di un paio di cm e non mi piace, invece con il cavetto è invisibile se se non guardando dietro alla tv.

ma1965ma
09-02-13, 12:30
Facci sapere come ti trovi dopo un po' di utilizzo ed anche dove lo hai accattato!!!
Volevo giusto trasformate la mia tv in una smartTv...

Bisto
09-02-13, 13:42
Facci sapere come ti trovi dopo un po' di utilizzo ed anche dove lo hai accattato!!!
Volevo giusto trasformate la mia tv in una smartTv...

Certamente, io l'ho preso su ebay, ma ho visto che c'è ne sono su diversi store online, da Amazon a pixmania.
Sto bestemmiando per installare una nuova rom in quanto il programma per il flash non mi riconosce il dispositivo anche se, quando ho fatto il root, non ho avuto nessun problema.
Cercando di installare i drivers Windows mi dice che sono incompatibili con il sistema operativo...:-(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

caster2
09-02-13, 22:05
Bella soluzione, io per lo stesso motivo mi sto assemblando un minipc con scheda madre mini itx ma le dimensioni e li prezzo sono superiori.

Bisto
16-02-13, 00:52
Eccomi qui dopo qualche giorno di utilizzo vario e di modding estremo a raccontarvi come funziona questo giocattolino.
Dunque la cosa più comoda è il poter scaricare direttamente i film senza bisogno di un pc sempre acceso con conseguente risparmio elettrico non indifferente..
I titoli scaricato hanno una discreta resa, ma questo si sa dipende molto dalle caratteristiche del file e da come è stato rippato ma comunque non è inferiore a quella che si potrebbe mariano si un DVD.
Le possibilità di navigazione web sono buone e come tutti i dispositivi Android c'è l'imbarazzo della scelta nel campo browser.
Per i video YouTube ho avuto qualche problemino in quanto mamma Google ha tolto il pulsante schermo intero e per ovviare a questo ho dovuto cercare in rete una versione più vecchia.
Ho fatto il root quasi subito per poter avere la possibilità di installare tranquillamente la rom finless famosa per avere il supporto nativo per i joystick della xbox.
Procedura non è stata per nulla difficile, se non per il fatto che non mi ero accorto del micro-pulsante nascosto che ti permette di entrare nella modalità flash., per l resto in paio di click ed il gioco è fatto.
Ho provato anche alcuni giochi e qua arriva la nota dolente, purtroppo l'imito mx1 non ha hardware touch e quindi molto giochi non funzionano.
Volevo collegate quello della wii, ma non avendo il touch non mi è stato possibile configurarlo in modo corretto; altri giochi più semplici tipo Candy crush saga o Angri birds su schermi da 40 pollici sono fantastici. Se volete un consiglio fate pure il root, ma evitate di cambiare rom, in special modo e si ha intenzione di guardare dei film perché ho notato che la finless tende a scattare.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bisto
19-02-13, 08:54
[Only Registered Users Can See Links]

Da questo sito si risparmia parecchio :cool: