Visualizza Versione Completa : Windows 8, ne vale la pena...
Il 26 è stato publicato windows 8, ed ho visto che l'aggiornamento in download costa solo 29 euro.
Ne vale la pena o è meglio rimanere con Seven?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
... a suo tempo sara' un passaggio obbligato come succede x tutti gli O.S. Microsoft, a mio avviso ora puoi anke rimanere con seven ;)
Non vorrei che fosse come windows me.
Però mi pare strano che costi solo 29 euro quando Seven costava 129.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho già fatto la certificazione , diciamo che al momento io consiglio di restare su 7. E' a livello di architettura completamente diverso da 7 e alcune modalità di gestione (x esempio dispositivi e risorse) sono migliorati.
E' sicuramente tablet-mobile oriented a mio avviso ma ciò nonostante sembra funzionare abbastanza bene sulle macchine nuove.
Il problema sta nel licensing che verrà gestino a livello bios su tutte le nuove macchine ..... per le vecchie ci sarà da ridere :)
te lo sconsiglio vivamente, è di una scomodità impressionante, l'hanno impostato per tablet e su pc fa schifo
Il 26 è stato publicato windows 8, ed ho visto che l'aggiornamento in download costa solo 29 euro.
Ne vale la pena o è meglio rimanere con Seven?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Lascia perdere leggevo che molti programmi nn li puoi + usare idem x periferiche Windows 7 x ora.
i programmi li fa girare tutti compresi quelli sviluppati su xp.
Non è propriamente sviluppato sui tablet , ma è tablet oriented a livello di funzionalità e risorse.
Il core del sistema operativo è microsoft solo di nome visto che il livello macchina è comandato da core unix (osx-style per capirci).
Ah dimenticavo gira con 512 di ram.
Quindi in teoria su un sistema datato potrebbe girare decentemente, o sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
diciamo che con 1 gb di disco e 256mb di ram su macchina virtuale gira discretamente , con 512mb di ram va molto bene.
Diciamo che ormai raramente si ha meno di 2 gb di ram installata pertanto il minimo richiesto fa scalpore.
Da l'impressione di essere sviluppato sui tablet proprio per questo motivo , la gestione e l'elaborazione dei dati è stratificata in maniera diversa rispetto a prima.
Il problema sarà gestire applicazioni tipo Photoshop / Cad o editing video .... il limite sarà sicuramente scoperto lì , il fatto è che la gestione dell'elaborazione dati sarà sempre più spostata all'hw esterno visto che i tool di sviluppo su win8 sono fuori da circa 18 mesi e consegnati ai produttori già da un bel pò :)
sconsiglio, almeno per ora............ su un pc di 5 anni come il mio.. non funzionano nemmeno il programma del catalist per cambiare impostazioni importanti sulla schede video non nuovissime (infatti non vi sono driver sul sito legati alla mia serie hd 4xxx ) [funziona parzialmente driver di 7 ma non parte catalist control center, quindi inutile giocarci e inutile windows 8]
per il resto è uguale a windows 7 di interfaccia cambia poco. anzi trovo noiosissimo quel pastrugno alla tablet incasinato come non mai.. se vai di roba non originale io terrei 7.
..esperienza personale!
Detta così non so se considerarlo un passo in avanti o indietro.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
diamogli tempo.. o magari service pack come si diceva una volta. io aspetto!
per il nostro utilizzo non lo monterei , uso ufficio decisamente si (costi in primis)
Parlo per esperienza:
Se intendi upgradare:
(installare win8 su qualsiasi s.o. preesistente) lascia perdere NON HA MAI FUNZIONATO. Anche se da WIN8 a WIN7 cambia molto la UI e poche cose interessanti (il tipo di formato del file system) per cui l'upgrade potrebbe ANCHE funzionare, ma io non mi fiderei, potresti avere dei malfunzionamenti spot difficilissima da risolvere/individuare.
Installazione da Zero:
Se devi comprare il sistema operativo (non upgrade), te lo sconsiglio perche' il gioco non vale la candela.
L'unica per tenere ed usare win8 e' averlo preinstallato su un nuovo pc.
Morale della favola:
Rispetto a win7 le migliorie non giustificano l'acquisto del nuovo s.o. e lo sbattimento per riformattare tutto.
IMHO.
p.s. c'e' gia stato un WindowMe e si chiama Windows Vista.
Però con windows 7 l'aggiornamento lo potevi installare da zero senza bisogno di passare per XP, non so se con l'8 abbiano modificato questo aspetto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
E non hai ancora imparato che i s.o. Di bill iniziano a funzionare bene solo dopo l'sp1?
:)
Non so se la versione upgrade dell'8 si può installare da zero
In ogni caso non vedo benefici rispetto a sevensp1
Non ho resistito alla tentazione!:o
Alla fine ho installato Windows 8 e l'ho disinstallato nel giro di un'oretta non tanto per il SO in se, ma più per l'incazzatura verso l'hp per la sola che mi ha rifilato.
A Marzo ho acquistato un nuovo portatile che uso per lavoro, precisamente un hp Pavillion DV7 6C90el [Only Registered Users Can See Links] , ma fin da subito una cosa mi è parsa strana: i drivers della scheda video non sono mai stati aggiornati e provando a scaricarli dal sito AMD mi da un errore di compatibilità.
Questo portatile monta una 7690m XT che era stata sbandierata come la prima della serie 7000, ma leggendo quà e là in rete ho scoperto che non è altro che una serie 6000 rimarchiata.
Morale della favola hp no rilascia drivers aggiornati ed AMD non riconosce la scheda, quindi non trovo da nessuna parte i drivers per windows 8 ed i drivers per 7 che trovo sul sito hp sono vecchi di un anno!:ranting:
eh.. son diventato matto con ste cose anche io nel passaggio già qualche anno fa da vista 32 bit premontato su pc hp a passare a 7 64 bit. Fortunatamente l'unico problema di driver era la scheda video che mi si era rotta (Asus 8500 GT nvidia) e l'ho cambiata in una Ati originale.. tra l'altro se io provo a cercare driver di qualsiasi cosa sul sito hp in riferimento al mio pc mi vengono elencati solo quelli per vista 32 bit, non eseguibili su altri OS per nessun motivo. I driver mancanti me li sono dovuti cercare a mano o con Driver Reviver :troll:
Edit:
Importante, almeno per quello che ho visto la Ati ha da poco reso disponibili i driver per Windows 8 per le schede video un po' "datate"
Il problema è che AMD non riconosce la mia scheda come ufficiale e quindi i driver non funzionano.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ultima chicca, oggi ho contattato il centro assistenza per vedere se loro avevano dei drivers non ancora pubblicati e mi hanno risposto che se aggiorno a Windows 8 persone l'assistenza in garanzia. :banghead:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
A volte mi spiace avere SEMPRE RAGIONE!!!!!
:clapping:
E si, mi tocca darti ragione, ma la cosa che mi fa più girare le palle è l'assoluta assenza di aggiornamenti dei divers di un portatile che a Marzo costava oltre mille euro, inoltre la furbata che hanno fatto brandizzando la scheda video la rende non aggiornabile tramite drivers AMD. :(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Da quello che ricordo io, le versioni mobile delle schede video dell'ATI hanno sempre avuto questo problema.
A volte riuscivi ad aggiornare modificando il file .inf dei nuovi driver.
cmq e' solo una questione commerciale e non tecnica, ma ovviamente ATI se ne fotte di certificare i driver per le versioni mobile, ed HP pensa ad aggiornare i prodotti nuovi e quelli + venduti, per cui, se prendi un portatile "particolare" corri il rischio dei driver, perche' per HP e' oneroso stare dietro ad una serie che ha venduto poche unita'.
Nvidia non sta messa molto meglio......
io te l'avevo sconsigliato:D
Sì, è vero me l'avevate sconsigliato, ma vorrei vedere chi pensava che un i7 ed una 7690 potessero dare problemi di compatibilità o essere considerati obsoleti, a me sembra assurdo :-(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sì, è vero me l'avevate sconsigliato, ma vorrei vedere chi pensava che un i7 ed una 7690 potessero dare problemi di compatibilità o essere considerati obsoleti, a me sembra assurdo :-(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
si abbastanza assurdo, cmq sto giro nn è colpa di mamma microsoft anche se secondo me windows 8 così com'è per pc è na merdata
colpa di hp
QuartoColono
10-12-12, 12:01
Quindi ora che cambio PC rimetto W7 e sto alla larga da W8?
Bisto i Pavillion sono hp di facciata , in realtà è tutto fatto in stabilimenti ex compaq (dove sfornano i travelmate acer) nulla a che vedere con HP vero e proprio .... comunque sia i driver per il tuo pc esistono in versione win8 ^^ appena finisce il download te li giro.
---------- Post added at 14:31 ---------- Previous post was at 14:29 ----------
anzi :
[Only Registered Users Can See Links]
dal sito hp ci sono tutti i driver corretti ed aggiornati al 23 di novembre , dove hai guardato tu?
Il link è già per la versione win8
Ho visto ed aggiornato, già si è dimezzato come prezzo, che ora non fosse aggiornabile mi faceva imbestialire.
Comunque questo Windows 8 non mi dispiace per nulla, lo trovo molto comodo, ovviamente all'inizio bisogna farci la mano, ma una volta capita la logica del sistema va che è una favola!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Tanto per curiosità nei tablet possono girare gli stessi programmi che girano anche sul PC?
Lo chiedo perché ho visto che alcuni tablet con Windows 8 montano degli Intel Atom ed essendo di architettura X86 mi hanno fatto pensare ad una possibile compatibilità
.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Tanto per curiosità nei tablet possono girare gli stessi programmi che girano anche sul PC?
Lo chiedo perché ho visto che alcuni tablet con Windows 8 montano degli Intel Atom ed essendo di architettura X86 mi hanno fatto pensare ad una possibile compatibilità
.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
nn ne sono sicuro ma dovrebbe essere possibile con windows 8 RT pro, montato sui nuovi ivybridge ulv che vedremo solo nel 2013
Si, possono girare, il problema e' la velocita' (se sono software corposi)
Uso questo topic per non farne un altro e domando: in data di oggi ne vale la pena o meglio rimanere al 7? Lo domando soprattutto per il gaming, ho visto in rete che molti dicono "si win 8 fa schifo però ci sono le direct x 11.2". Voi cosa avete e cosa mi consigliate? Rimango a 7 o upgrade?
io ti consiglio di rimanere a 7 e aspettare che esca 10(io ho 7 e mi hanno convinto a fare così)e comunque con 8 non mi ci trovo
io ti consiglio di rimanere a 7 e aspettare che esca 10(io ho 7 e mi hanno convinto a fare così)e comunque con 8 non mi ci trovo
Grazie mille :)
windows 8 oltre alle DirectX 11.2(che non è da poco sorpattutto in futuro che diventerà easy un requisito must per certi giochi) ha di buono che è molto più leggero come sistema operativo rispetto w7. Gira fluido e senza problemi. Su pc da 250-300€ dimezza i tempi di caricamento rispetto a w7 figurati su quelli più elevati. Io con un ssd in 4s-5s ho il pc acceso funzionante ed a prova di gaming. Cosa che con w7 mi ci metteva anche un 8s-10s. Spiccioli però la differenza c'è.
Risoluzione problemi per incopatibilità software o periferiche (abbiamo un metro di paragone dove w8.1 riconosce senza problemi 9 periferiche su 10 invece w7 solo 4 su 10) di gran lunga più performante di quello di w7 (dove ovviamente però w7 ha una compatibilità maggiore con vecchi software che w8.1)
Tra un pò dovrebbe uscire l'aggirnamento .2 (o forse come piccole patch) che porterà di nuovo sul nostro desk il menù start quindi anche questo è un problema risolto (anche già risolto senza l'aggiornamento visto che basta usare Classic Shell per questo)
Ero titubante anche io quando son passato da 7 a 8.1 ma ne vale la pena.
@N3oPhyne: accidenti, con una "recensione" cosi mi spiazzi alla grande :confused:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions, Inc.