PDA

Visualizza Versione Completa : [Router] Cisco E4200


ma1965ma
03-04-11, 19:14
Ho cambiato il mio router con questo nuovissimo giocattolino

[Only Registered Users Can See Links]

[Only Registered Users Can See Links]


...scusate se e' poco...
E' un router broadband (cioe' senza modem ADSL integrato).

Qui una piccolissima chart sui piu' veloci (throughput) router in commercio...
[Only Registered Users Can See Links]

anche il Cisco RV220W non e' male... ma non riuscivo a trovarlo e costa pure il doppio (o quasi) del E4200... se avete domande... chiedete pure.

thunderlight
03-04-11, 19:59
io ho alice casa...con il router di alice.....ci sono in commercio router compatibili con il voip ...ma migliori di quello che ho?

ma1965ma
04-04-11, 09:44
Se hai voip devi tenerti quel bidone che ti hanno fornito ( almeno dalle info che ho io)

spank72
04-04-11, 10:56
Preferisco gli U.S. Robotics come quello che possiedo io.

DreaMin
04-04-11, 12:55
Per te l'E3000 com'è?

ma1965ma
04-04-11, 13:25
@spank
Ai tempi dei modem 56k anche io usavo gli U.S. Robotics, erano i migliori in assoluto... ora pero'.... diciamo siamo a livello entry


@DreaMin
Diciamo che l'E4200 e' una evoluzione dell' E3000 (ha per esempio il doppio della flash ed altre amminnicoli che ne fanno uno dei router + veloci). Per un utente medio l'E3000 e' gia tanto :)

thunderlight
04-04-11, 23:21
Se hai voip devi tenerti quel bidone che ti hanno fornito ( almeno dalle info che ho io)

me lo farò bastare per seccarti a BF3...... ah ah ah :cool:

highale
06-09-11, 00:06
ciao
sono nuovo del forum, ho acquistato anch'io il router E4200 della cisco ed ho una connessione alice flat 7 mega. Come modem utilizzo un Dlink dsl ma non riesco a connettermi ad internet e a configurare il router wireless, per cortesia qualcuno mi può inviare i parametri di configurazione cosi vedo se riesco a farlo funzionare, visto anche il poco tempo che ho a disposizione.
grazie !!!!

Bisto
06-09-11, 12:14
Credo che tu debba aspettare ma1965ma per avere queste informazioni, io purtroppo non posso aiutarti in quanto non conosco quel router.

ma1965ma
06-09-11, 15:25
Partiamo dal fatto che questo non e' un forum di help informatico.
Per linee generali 2 sono i modi per poter accedee alla configurazione di questo router:
1) via Wifi, accedendo al SID "linksys"
2) via cavo
un a volta connessi, basta accedere alla pagina di configurazione [Only Registered Users Can See Links]
Una volta configurato per bene il router, si passa a configurare il modem che dovrebbe essere settato in PPPoE BRIDGE cosi' da lasciare il compito dell'autenticazione all'E4200. Ma il discorso e' un po' piu' lungo e complesso.

Non posso far altro che rimandarti alla UserGuide
[Only Registered Users Can See Links]

highale
10-09-11, 22:11
Grazie ragazzi della disponibilità, ho finalmente risolto, c'era un problema più serio che riguardava la linea ora funzia tutto.

thk..

theboss88
11-09-11, 02:50
:o cè sempre la soluzione

DreaMin
29-09-11, 15:42
@ma1965ma: Praticamente per usare questo e4200 devo comprare anche un modem che faccia il collegamento alla rete?
due domande:
1) mi passi un paio di nomi di modem che possano fare al caso mio? (eventualmente potrei riutilizzare il mio zyxel prestige 650H?)
2)eventualmente volessi un modem/router wifi sempre linksys cosa ci sarebbe?

conta che vorrei rimanere sulle 150€ per il tutto. Ho cablato le varie stanze con un filo ethernet che partirà da una presa a muro vicino al router.

ma1965ma
29-09-11, 16:21
Io ho questo modem:
Digicom Modem ADSL+ Combo CX (settato in FULL BRIDGE)
Ma vanno bene anche i modem della dlink D-link DSL 302T o DSL-320B
...in generale tutti quelli che hanno la possibilita' di settare il full bridge.
TUTTO QUESTO SEMPRE CHE la tua linea supporti il PPPoE. perche' altrimenti se hai solo PPPoA dovresti mettere un doppio router e si complicano un pochino le cose (a questo punto punterei su un unico modem/router)
Non ricordo di una serie 650 della zyxel... forse e' un 660? se si quale versione?
Cmq, ti conviene mandarlo in pensione.

2)eventualmente volessi un modem/router wifi sempre linksys cosa ci sarebbe?
Ho letto che hai cablato tutto, quindi non ti interessa il wifi?
Interessa la Gigabit?
Per un "all in one" andrebbe benissimo un Linksys WAG320N.
Se invece non te ne frega niente della gigabit, allora puoi prendere il VALIDISSIMO TpLink TD-W8960N un oggettino davvero riuscitissimo (anche se l'hardware e' un po' datato).
Quindi riassumo:
- Senza Modem Integrato: Linksys E4200, NetGear DGN3700, Dlink DIR855...
- Modem Integrato WAG320, TP-8960N

DreaMin
29-09-11, 16:59
grazie per la rapidità :D

lo zyxel ha questa forma [Only Registered Users Can See Links]

non ricordo precisamente la sigla comunque è zyxel prestige 650H (precisamente non ricordo se ha ulteriori valori nella sua sigla :D)

Per quanto riguarda il cablaggio, stiamo cambiando casa, e poichè in quella attuale i fili sono sparsi per il corridoio mio padre (su mio consiglio di parecchoio tempo fa) ha predisposto i cavi per casa per tutti i pc fissi che abbiamo. Però il wifi ci serve lo stesso per palmari, console (dsi) e portatili nostri/di amici in visita.

per quanto riguarda le tue domande:

che cos'è il full bridge? (non sono espertissimo di reti, è una mia lacuna purtroppo);
la gigabit penso sia meglio, mentre per quanto riguarda PPPoE non saprei. Al momento abbiamo infostrada 8Mbit, probabilmente avremo lo stesso contratto anche li (mi son sempre trovato bene in quanto a latenze e banda).

Più che altro non vorrei fosse troppo complicato, con router+modem, impostare reindirizzamenti (attualmente ho una rete statica) e connessioni. Ma non l'ho mai fatto, quindi non saprei.

Ho guardato il Linksys WAG320N, penso sia una buona soluzione nel caso. Alla fine mi serve un modem(o router) che gestisca bene la presenza di più dispositivi sulla rete(soprattutto mentre gioco) in modo da non laggare e di gestire correttamente il reindirizzamento appunto delle connessioni di file sharing(download da megaupload principalmente).

p.s. grazie per l'aiuto :D

ma1965ma
29-09-11, 17:13
A me quello sembra il glorioso 660HW... cmq pensionalo.
Da quello che ricordo io solo Tiscali fornisce una connessione solo PPPoA (ma potrebbe essere una notizia vecchissima), la cosa migliore e' chiamare l'assistenza e chiedere se PPPoE funziona (io ho alice e funziona sia PPPoE che PPPoA)
In soldoni il Full Bridge rende il modem del tutto trasparente, e tutto viene demandato al router, quindi nel modem non setti quasi niente.
Normalmente la soluzione modem+router e' "piu' professionale" della "all in one", ma questi sono ANCHE punti di vista.

la presenza di più dispositivi sulla rete(soprattutto mentre gioco) in modo da non laggare e di gestire correttamente il reindirizzamento appunto delle connessioni di file sharing(download da megaupload principalmente).
Quello che interessa a te quindi e' il QOS in modo da poter affidare parte di una banda ad un ip o ad un servizio in modo da limitare chi fa download e non laggare nei games. Se si, questo lo fanno solo alcuni router di fascia alta.
(ad esempio il 4200: [Only Registered Users Can See Links])

DreaMin
29-09-11, 18:35
ma io normalmente per accedere al pannello di controllo del router uso l'ip 192.168.x.x dal browser. Se avessi modem+router per accedere all'uno piuttosto che all'altro cosa dovrei fare?

ma1965ma
29-09-11, 19:46
Attacchi il cavo ethernet dal computer al modem, lo setti in full bridge, stacchi il cavo ethernet del pc e attacchi il cavo ethernet fra modem e router ed attacchi il cavo fra pc e router.
A questo punto, il modem non e' raggiungibile (perche' e' del tutto trasparente in full bridge) (anche perche' non ci devi + fare nulla), mentre via browser accedi al router come fai anche ora..[Only Registered Users Can See Links]

DreaMin
30-09-11, 18:16
ultima cosa:

al posto del tuo Digicom Modem ADSL+ Combo CX mi consigli qualche altro modello di modem con full bridge? (probabilmente lo prenderò da amazon.it, quindi se possibile qualcosa presente a catalogo in quello store :D )

thanks :)

ma1965ma
30-09-11, 21:10
Io ho questo modem:
Digicom Modem ADSL+ Combo CX (settato in FULL BRIDGE)
Ma vanno bene anche i modem della dlink D-link DSL 302T o DSL-320B


...Gia segnalati