Visualizza Versione Completa : Installazione Wireless Dlink
Ciao a tutti, premetto che sono nabbissimo in queste cose...
Ho comprato un router wireless per collegare due portatili (il modello è: Dlink DSL -2640B).
Quando cerco di installarlo tramite la procedura guidata del CD mi da questo problema: Il cavo ethernet del pc non è connesso correttamente. Verificare la connessione del cavo e controllare che il router sia acceso".
Il problema è che tutte le spie sono accese e funzionanti e non saprei che fare di diverso.
Per la configurazione manuale, mi dice di connettermi a questo indirizzo: [Only Registered Users Can See Links]
Anche qui cè un problema, ovvero mi fa "vedere" le configurazioni del vecchio modem di alice.
Insomma, non so proprio che fare. Se qualche buon anima ha avuto lo stesso mio problema o sa aiutarmi a risolvere, vi ringrazio anticipatamente.
GRAZIE, Andrea
per collegarti all'interfaccia di configurazione con l'ip devi provare a cancellare la cache e i cookie del bwroser che utilizzi, magari puoi usare "Ccleaner" che fa tutto in automatico, dopodiche dovrebbe visualizzare l'interfaccia del tuo nuovo router ;)
Il CD di installazione, lascialo perdere.
Prime cose da FARE:
Ovviamente devi TOGLIERE (Spegnere) il vecchio router di alice, e connetterti (almeno fino alla configurazione) al dlink (quello che hai preso e' un buon prodotto) tramite cavo ethernet che hai nella confezione.
Ora prova dela browser e puntare a [Only Registered Users Can See Links] e vedere se ti da l'interfaccia della DLINK.
Il CD di installazione, lascialo perdere.
Prime cose da FARE:
Ovviamente devi TOGLIERE (Spegnere) il vecchio router di alice, e connetterti (almeno fino alla configurazione) al dlink (quello che hai preso e' un buon prodotto) tramite cavo ethernet che hai nella confezione.
Ora prova dela browser e puntare a [Only Registered Users Can See Links] e vedere se ti da l'interfaccia della DLINK.
si poi dovrai mettere password e username che standard sono admin
wow quante risposte, grazie mille.
Tra un attimo devo andare a lavorare, quindi proverò domani pomeriggio.
Il Dlink lo devo collegare anche al cavo telefonico o è un lavoro che faccio in modalità non in linea?
---------- Post added at 18:57 ---------- Previous post was at 18:30 ----------
edit: ho provato!
Grandissimi, funziona!!
Ora un'ultima richiesta, come faccio a configurarlo bene? Con i portatili mi connettevo senza immettere nessuna pw, anche se io la ho settata!
Tra l'altro nella scelta del tipo di connessione, dovevo scegliere il provider ISP; per telecom italia ce ne sono due diversi, uno PPPoE e l'altro PPPoA: io ho scelto il primo, lasciando le seguenti configurazioni: VPI=8, VCI=35, Tipo di connessione=PPPoE LLC. Ho fatto bene o devo cambiare qualcosa?
wow quante risposte, grazie mille.
Tra un attimo devo andare a lavorare, quindi proverò domani pomeriggio.
Il Dlink lo devo collegare anche al cavo telefonico o è un lavoro che faccio in modalità non in linea?
---------- Post added at 18:57 ---------- Previous post was at 18:30 ----------
edit: ho provato!
Grandissimi, funziona!!
Ora un'ultima richiesta, come faccio a configurarlo bene? Con i portatili mi connettevo senza immettere nessuna pw, anche se io la ho settata!
Tra l'altro nella scelta del tipo di connessione, dovevo scegliere il provider ISP; per telecom italia ce ne sono due diversi, uno PPPoE e l'altro PPPoA: io ho scelto il primo, lasciando le seguenti configurazioni: VPI=8, VCI=35, Tipo di connessione=PPPoE LLC. Ho fatto bene o devo cambiare qualcosa?
le impostazioni vanno bene;)
la password per il Wireless sai metterla?
se no ti spiego come fare
se mi spieghi come fare mi fai un gran favore... oltre alla password vorrei mettere anche gli indirizzi MAC dei portatili per maggiore protezione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions, Inc.