PDA

Visualizza Versione Completa : Giocare per giocare


QuartoColono
26-05-10, 17:23
Innanzitutto si gioca per divertirsi.
Ci si può divertire giocando per giocare o giocando seguendo una impostazione tattica predefinita ed uno schema comunicativo preciso ed efficace.

Personalmente trovo più interessante e divertente giocare seguendo una impostazione tattica (senza esasperazioni per carità! non voglio ricreare situazioni "invasate" viste in altre occasioni!), soprattutto nelle "missioni speciali" in modo che ognono abbia il suo compito e comunichi efficacemente.

Faccio un esempio sulla comunicazione: meglio dire "contatto due cinque zero: carro" piuttosto che " pork, c'è un fottutissimo carro la davanti vicino a quella casa, quella la con il tetto rosso porca vacca ma non lo vedi?"

Diminuisce l'inquinamento acustico del canale e tutto il team ha un preciso report della situazione. (per inciso due cinque zero è l'indicazione dei gradi sulla bussola che si apre con il tasto k)

Come sapete ArmA non è frenetico, c'è tutto il tempo di sdraiarsi, aprire la bussola, rilevare il contatto e comunicarlo in modo asciutto.

Per ciò vi invito a leggere la guida alla tattiche e procedure. Non occorre leggerla tutta, bastano le nozioni di base sul gruppo di fuoco ([Only Registered Users Can See Links]).

Mi piacerebbe creare un gruppo di fuoco stabile: 4 o 5 player con ruoli e posizioni fisse all'interno del gruppo. Non devo necessariamente essere io il comandante ma preferirei che ci muovessimo coordinati in modo da affiatarci e creare automatismi di comportamento in game.
Così facendo le missioni speciali risulteranno più fluide e nel caso di partite su server altrui potremmo muoverci ben coordinati.

Non voglio obbligare nessuno, ma invitare tutti ad un gioco "adulto".

Quindi, rispondete alle domande qui sott solo dopo aver letto la guida ([Only Registered Users Can See Links])...

Chi vuol far parte del mio gruppo di fuoco?
Con che ruolo?
Chi vule creare un proprio gruppo di fuoco?

Creare più gruppi di fuoco comporta il pregio di avere player "specializzati" per riuscire sempre (o quasi) ad avere almeno un gruppo completo in game.
:)

Kobra
26-05-10, 20:26
Mi sta bene il tuo gruppo di fuoco in veste di artigliere operatore salvataggio :bottom:

Dragon_ITA
26-05-10, 22:42
Letto.

Sono disponibile;) anzi.... daccordo :cool:

Ruoli? Cecchino (DMR) e se serve pilota (non credo di cavarmela male) :D

QuartoColono
26-05-10, 23:07
Dragon :bottom: leggi laguida e capisci i ruoli che compongono il gruppo di fuoco.

Il Gruppo del cecchino è composto da due elementi: cecchino e spotter. :)

gne gne... in effetti hai letto la guida ma non questa parte ([Only Registered Users Can See Links])

Dragon_ITA
26-05-10, 23:12
Va bè ho letto l'inizio:D:D:D
anche il pilota sono pilota e artigliere :rolleyes:

Alen 22
27-05-10, 11:50
Ragazzi io l'ho r'installato dopo tntissimo tempo a dil la verita' nn so proprio come incominciare....pero' mi piacerebbe unirmi a voi XD

Dragon_ITA
27-05-10, 13:49
Ragazzi io l'ho r'installato dopo tntissimo tempo a dil la verita' nn so proprio come incominciare....pero' mi piacerebbe unirmi a voi XD

Tranquillo ti accoglieremo a braccia aperte ;)

Datti un occhiata intanto qui ([Only Registered Users Can See Links]), questo programma serve per avere sincronia con il nostro server. Scaricalo se non l'hai fatto e aggiornalo. Se non ti capisci con la spiegazione di Quarto Colono (e la cosa è comprensibile) lo farai insieme a uno di noi

Alen 22
27-05-10, 14:28
gIA FATTO :)

nick209
27-05-10, 16:54
Tutto fare :D ma principalmente pilota e sniper con spotter dragon se a lui va bene...se avete dubbi sulla mia bravura da tiratore FACCIAMO LA SNIPER???? :D :D :D

QuartoColono
27-05-10, 19:23
Ecco cosa intendo per squadra di fuoco stabile

I membri della squadra di fuoco, organizzati per ruolo e anzianità, sono elencati di seguito. Fate molta attenzione al fatto che spesso, oltre al loro nome per esteso, fanno riferimento fra di loro con il numero o la sigla corrispondente (ad esempio e' frequente che un capo squadra dica "3, 4! Muovetevi dietro quella casa a ore undici!").


1 - Caposquadra (FTL)
- E’ il membro più anziano del gruppo
- Da’ gli ordini alla squadra
- Porta con sè il fucile lanciagranate
- E’ a capo della prima buddy team, formata da lui e dal fuciliere


4 - Mitragliere (AR)
- Secondo in comando della squadra
- Porta con sè il fucile automatico o la mitragliatrice leggera
- E’ a capo della seconda buddy team, formata da lui e dall’assistente


3 - Assistente del mitragliere (AAR)
- Terzo in comando della squadra
- Porta munizioni extra per il mitragliere
- E’ armato di fucile
- Segue e aiuta il mitragliere come suo compagno di buddy team


2 - Fuciliere (R)
- E’ il membro più giovane della squadra
- E’ armato di fucile
- Segue il caposquadra come suo compagno di buddy team

Ai quali aggiungere eventualmente il quinto membro: il medico.